LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
Il filo di Mir

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Ho perso un verso 

mentre vegliavo gli incubi.
Era il primo di una poesia

che mai scriverò: Il filo di Mirò.

Nel risveglio consapevole,
vaga solitario, liberato

in azzurri eclatanti.

 

 

 Fiammetta Lucattini - 12/11/2012 15:35:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Delicata.

 Lorena Turri - 11/11/2012 15:36:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Lo psichiatra dott. Luigi De Maio, disse un giorno in radio che i versi che si pensano prima di dormire non si ricordano al mattino...è un fatto naturale...infatti lui consigliava di tenere sul comodino un notes e una penna per annotarli e non perderli...ma io non lo faccio mai...

 Loredana Savelli - 11/11/2012 14:51:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

A Lorena.
Tante cose si perdono, a volte è meglio così, ma non potremo saperlo (forse solo in sogno), e allora lasciamole vagare in un limbo, che potrebbe essere il migiore dei mondi possibili. Di sicuro è azzurro, secondo me.

 Lorena Turri - 11/11/2012 14:40:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Io penso sempre che sicuramente sarebbe stata una pessima poesia! :-)

 Ferdinando Battaglia - 11/11/2012 14:22:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Si perde il particolare non l’universale, la realizzazione non il potenziale, il verso nn la poesia; essa rimane comunque nella "carne" del poeta e diventa il suo specifico modo (e dono) di guardare il mondo.

Ciao Lory

 Luciana Riommi Baldaccini - 11/11/2012 13:46:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Quel verso smarrito negli "azzurri eclatanti"... chissà quanta poesia raccoglierà, se lo lasciamo "lavorare".
Ciao Loredana!

 Emilio Capaccio - 11/11/2012 11:54:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

A me capita spesso, cara Loredana di svegliarmi con dei versi nella mente che vorrei subito scrivere, ma dopo un po’, il tempo di alzarmi, e non li ricordo più: versi di una poesia che mai scriverò.

Non è attinente alla tua meravigliosa poesia, lo so, però questa tua mi ha destato questa curiosa riflessione.

Un bacio, mia dolce!

 Loredana Savelli - 11/11/2012 11:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

a Cristiana. Certo, è un verso che ha scelto di non incarnarsi.
Ciao!

 Maria Musik - 11/11/2012 11:08:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Delicata ed intensa. Ho già vissuto questa sensazione e tu l’hai descritta alla perfezione.

 Cristiana Fischer - 11/11/2012 10:55:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

nel tempo del risveglio vaga e si distende nell’azzurro il verso notturno che vegliava gli incubi. ho capito bene?

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.