LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
Arbor

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Quel seme che attecchisce dappertutto
è mio padre.
Un grosso tronco dai rami spogli: tuttavia abbraccia.
Rinverdisce

di fronte al mare.

Non lascia cadere i suoi frutti,
ne sparge all'aria l'odore.

Albero che teme l'ombra,

si apre ad ombrello,

interlocutorio,
sotto la pioggia.

 

 Emilio Capaccio - 02/01/2013 07:30:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Credo non c’è una sola sillaba nella poesia non indirizzata a questo tuo "arbor" in una mistura pregiata di descrizione e poesia, lirismo e pathos.

Torna più spesso a casa, mia dolce!

 Carla de Falco - 01/01/2013 20:05:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

L’incipit è meraviglioso. Ed è tuo padre.
Poi ci sei tu, credo, a rinverdire di tanto in tanto, di fronte al mare, appena fuori dalla caverna.
E la pioggia sotto cui ti apri ad ombrello mi sembra la vita, immanente in te perchè frutto della radice di lui.
Chissà quanto ho sbagliato...

 nandobattaglia - 01/01/2013 19:37:00 [ leggi altri commenti di nandobattaglia » ]

La rilettura poetica di un vissuto a tratti sconfortane e dolente, rivela molto del mondo mentale e spirituale dell’Autrice, che lascia ammirati per perizia d’arte e per profondità vsloriale e di contenuto.

Ciao Lory

 Fiammetta Lucattini - 01/01/2013 10:52:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Bellissima! Un grande abbraccio e buon inizio 2013 :)

 Paolo Melandri - 31/12/2012 20:06:00 [ leggi altri commenti di Paolo Melandri » ]

Leggo in questa amaro componimento la più bella espressione, anticonvenzionale e autenticamente "poetica" (i.e. inventiva, rivelatrice), di un affetto-legame immenso e indissolubile. Forse è la mia preferita tra le tue poesie, nelle quali emerge, epifanìa, così spesso il "vissuto"... Vale e Buon Anno!

 Luciana Riommi Baldaccini - 31/12/2012 18:27:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Bellissima, Loredana, l’immagine di questo albero. Viene voglia di andare a ripararsi sotto il suo ombrello!

 Cristiana Fischer - 31/12/2012 18:03:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

me- ra- vi- glio- sa!

 Giovanni Baldaccini - 31/12/2012 17:40:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Un testo bello quanto amaro. Però non è del tutto vero che quell’albero non dà frutti: tu nei hai scritto e questo è un frutto.
Ciao cara

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.