LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Roberto Maggiani
Io, nonviolento, sto dalla parte delle regole

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Una lettera di Gianfranco Mascia [ tratta dal sito http://violapost.wordpress.com/ ]

 

Ieri, Gianfranco Mascia, attivista del popolo viola, si è dissociato dagli episodi di violenza di Arcore e ha solidarizzato con il crabiniere ferito. Una presa di posizione che ha scatenato un grande dibattito. Oggi Mascia ha approfondito le sue ragioni. Eccole:

Negli ultimi mesi siamo riusciti a scendere in piazza ovunque e comunque. A volte con solo dieci persone, poco più di un presidio. Altre volte siamo riusciti a coinvolgere migliaia di persone, come ieri ad Arcore. Altre volte ancora si è trattato di manifestazioni tanto imponenti da rimanere impresse nella storia dei movimenti, come il 5 dicembre 2009. Ci siamo sempre proposti come sentinelle della democrazia e difensori delle regole e – tra queste – la regola principale: la Costituzione italiana.

Abbiamo chiesto che venga rispettata e attuata, denunciando B. e la sua cricca, che in questi anni hanno cercato in tutte le maniere di destabilizzare la nostra democrazia calpestando la Costituzione e utilizzando il Parlamento come una azienda a disposizione del capo e i membri della maggioranza come suoi maggiordomi e yes man: a completa disposizione per emanare una serie di leggi ad personam.

Come difensori delle regole, quindi, se concordiamo con la Questura una modalità per una manifestazione dobbiamo agire perchè venga rispettata. Chi ha organizzato l’iniziativa di ieri ad Arcore si è prodigato per fare che ciò accadesse. Io c’ero e ho sentito con le mie orecchie i vari appelli dal palco in questo senso. Infatti per il 90% del tempo la mobilitazione si è svolta in maniera colorata, pacifica, goliardica e fantasiosa, nello spirito di tutte le iniziative viola. Senza nessun accenno, neanche verbale, alla violenza.

Bene, io sto dalla parte delle regole.  Qualcuno mi spieghi che senso ha cercare lo scontro con chi è lì per difenderle, le regole anche quelle disattese dal cavaliere nero.  E vi domando:  quei poliziotti davanti alla villa di Arcore, non sono forse gli stessi costretti controvoglia a trasformarsi in taxisti per le escort  del premier? Non sono gli stessi lasciati senza benzina da questo governo?  Non sono gli stessi colleghi di Emanuela Loi e gli altri angeli delle scorte caduti contro le mafie?

Per questo io non consentirò che la mia protesta venga strumentalizzata da chi sulla mancanza di regole ha fondato il suo potere politico e mediatico. Non dimentichiamo con chi abbiamo a che fare: Berlusconi è il frutto della illegalità e del non rispetto delle leggi e delle istituzioni.

Io ho sempre pensato che “essere viola” non sia sottoscrivere uno statuto, prendere una tessera o appartenere ad una associazione. Perché il viola è un fluido dinamico che lega tutti i cittadini indignati per come il Cavaliere nero e la sua cricca hanno ridotto il Paese calpestando le nostre regole.

Non dimentichiamo che in tutte le nostre assemblee ed incontri abbiamo sempre posto la nonviolenza come caposaldo della nostra stessa esistenza e dobbiamo fare in modo che questo principio guidi ogni nostra azione.

Altrimenti facciamo il gioco di chi vogliamo combattere. E questa sarebbe la più grave delle sconfitte.


 Franco Fabiano - 08/02/2011 07:40:00 [ leggi altri commenti di Franco Fabiano » ]

Ogni violenza fisica non comporta alcuna soluzione. Soltanto la forza delle proprie idee e dei valori che si veicolano può "scuotere" dal torpore e risvegliare le coscienze di quanti non si indignano. La violenza squalifica sempre la migliore delle intenzioni. Meglio argomentare con efficacia il proprio pensiero ed indurre il prossimo a pensare attivamente, piuttosto!
Saluti. Franco Fabiano

 Roberto Maggiani - 07/02/2011 20:13:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Questa lettera mi ha fatto bene come un balsamo.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.