LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Voleva tenere per lei

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Sono passata nel tempo

di due vetrine all’ingresso

bussolotti di sabbia, le forme dei sassi

dei cristalli di metà mondo

ogni suono caldo Nei calici

fragili  dita ridisegnavano

l’uno nell’altro –loro-

viaggiando.  Lui ha raccolto

meno mari di bicchieri

Lei viaggiava di più.

 

Prima della cucina

abbiamo pianto

dentro l’ombra

più ampia  del mare

terribile più dei vetri rotti

verso il mondo

dell’Altro Lato.


Implora una voce. Una breve

moratoria nella tiepida sorgente

coi pesci rossi umida e segreta

tra il canneto. senza altra pena

un appiglio :

-potremmo andare Noi

a prendere la sabbia  che manca

dai luoghi dei bicchieri dell’Est-

 

Ho sognato tua madre -sai-

di farmi trovare  per primo

con le pietre migliori negli occhi

all’ultimo viaggio  

volevo tenere per Lei …

 

Non saremo mai pari. Ingannava

il tempo che resta nel viso

mettendo avanti  la sua bellezza

guerriera al dolore

tintinnante là fuori. al freddo.

 

Col cibo semplice delle mani

oggi

per qualche motivo ti ho trovato

a Istanbul- ci siamo immaginati-

abbiamo preso Fiato.

 

 Ann - 24/07/2013 10:37:00 [ leggi altri commenti di Ann » ]

LEGGERTI,
MI EMOZIONA SEMPRE
CIAO AMINA

 Loredana Savelli - 18/07/2013 15:24:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Riletta col chiarimento è ancora più bella.

 amina narimi - 18/07/2013 15:09:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

Hier sono andata a trovare mio padre. All’ingresso di casa ci sono due vetrinette che si fronteggiano: nella prima i sassi e tutte le sabbie dei mari, nell’altra la raccolta di millemila bicchieri e calici di metà mondo di mia madre. Viaggiavano sempre assieme tranne per quei paesi dell’Est che mio padre non ha mai voluto visitare; sembrava volersi come scusare di quella "mancanza" incolmabile...

Grazie Nando e Grazie Loredana

 Loredana Savelli - 18/07/2013 14:54:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

C’è una narrazione, ma soffusa di nebbia e di nostalgia, con personaggi che si rivelano da certi gesti e da certi particolari, ma non si riesce ad afferrare se siano vivi o morti. In ogni caso leggere è una sfida e un’emozione, certi dettagli logistici rendono vivido il "racconto", evocando un preciso contesto.
Ciao Amina!

 Nando - 18/07/2013 14:45:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Bella tutta la poesia, con venature di dolore; mi sembra con un tono più narrativo delle altre e con la fascinazione dei versi finali, che "catturano" il lettore con quel nome di città: Istanbul.

"per qualche motivo ti ho trovato

a Istanbul- ci siamo immaginati-

abbiamo preso Fiato."

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.