LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Con passi gonfi di luce

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Solcavo la città con passi
gonfi di luce - veliero vivo
e frenesia bianca d'ali
in plancia - albatri sfiniti
da penuria d'oltre -
il cielo.
E guizzare d'ombre
nella stiva azzurra
- gli occhi -
bui pensieri lampioni
spenti a strade dove
non si tocca.
Profonde acque
navigavo - rive alte
notturni marciapiedi
e arcate in fuga
verso inabissati fari
- le torri -
dove abbandonavo
scie a fessure mute.
Tra le pietre segreti
- preistorici sciamani -
ancora danzano col mio.

 Floriana Porta - 13/12/2013 10:52:00 [ leggi altri commenti di Floriana Porta » ]

Ho letto solo alcune tue poesie (le altre me le gusterò, piano piano) e ho avvertito, in maniera forte e profonda, il tuo "sentire", il tuo "scavare" nell’animo umano e nel mondo, con "passi gonfi di luce". Sei una poetessa straordinaria, ti seguirò.

 Leonora Lusin - 29/08/2013 14:17:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Bellissima questa passeggiata che viene dal passato per non dire delle fessure delle pietre abitate da preistorici sciamani.Ciao Cristina e grazie per la tua attenzione.

 Fiammetta Lucattini - 29/08/2013 08:54:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Sono sempre stata molto attratta dalla figura dello sciamano, ricco in sapienza, povero di beni, almeno i migliori.
Oggi, però, mi sento più attratta dai testimoni, scomodi, rari, spesso incompresi.
La tua poesia, articolatissima, come sempre centra il bersaglio.
Un saluto.

 Cristina Bizzarri - 29/08/2013 01:08:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Grazie delle vostre letture! E’ un ricordo di me ragazza a Bologna e di come vivevo certi momenti, certe atmosfere.

 Giorgio Cornelio - 29/08/2013 00:51:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Cornelio » ]

Il tutto mi riconduce alla dottrina orientale, alla pratica dell’equilibrio di cui queste tue fulgide parole sono impregnate ...altro non so.

In ogni caso, magnifica.

 Amina Narimi - 28/08/2013 17:15:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

s’impressionano i luoghi dentro di noi...e un po’ dei nostri sguardi credo rimanga per quelle vie, tanto da potere ritrovarli.
Bellissima, quasi sincopata...splendida

 Giovanni Baldaccini - 28/08/2013 15:10:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Che bellaaaaaaa! Mi piace da impazzire questa città-mare e mi piacerebbe proprio farci un giretto. Scherzo, ma mi piace davvero.
Ciao cri.

PS. Mi manca Alma

 Luciana Riommi Baldaccini - 28/08/2013 13:50:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

navigare nell’immaginario e nella memoria... l’importante è tenere sempre saldo il timone.
Ciao Cri :-)

 Emilio Capaccio - 28/08/2013 10:55:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Bella, evocativa o meglio suggestiva.
Quando si è soli per strada tutto le cose intorno a noi posso essere esattamente come vogliamo o come le "percepiamo", cosa che non avviene se si è in due a passeggiare, perché si è sempre distratti da un incedere più "pratico" e finalizzato all’arrivo.

Un abbraccio

 Loredana Savelli - 28/08/2013 09:39:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Come trasformare una passeggiata in una proiezione metafisica.
Il tuo segreto: penso che sia la tua visione "ultra".

Ciao, buona giornata

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.