LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Emanuele Di Marco
Angela, ovvero dellangelo

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Angela è volata
in cielo,
il suo corpo
abbandonato
sulla scrivania
davanti al monitor
del pc.
Angela è volata in cielo
in silenzio
(e forse me ne vorrebbe
per questa frase,
ché nel cielo lei non credeva
e per questo preferisco
la minuscola).
Gli amici lo hanno saputo
giorni dopo,
la sua casa di Milano
non è divenuta meta di
affranti pellegrinaggi,
i giornali e i tg,
che pure, in passato, l'avevano
più volte cercata,
hanno, sepolcri!, taciuto.
Io stesso, che da tanto la conosco,
ne ho avuto notizia
solo sette giorni fa.
Angela è volata via,
è volata in Cielo
(perdonami, cara)
e adesso sorride, timida,
mentre parla
a quel Pier Paolo
che ha sempre,
fino all'ultimo istante
della povera vita terrena,
amato
e che ora,
finalmente,
è suo
per sempre.


Angela Molteni è morta l'11 ottobre scorso. Fine studiosa dell'opera di Pier Paolo Pasolini, dal 1997 era curatrice di Pagine Corsare (www.pasolini.net) il più importante, accreditato e cospicuo sito del mondo dedicato all'artista friulano. Ora Pagine Corsare diventa un enorme archivio di notizie, studi, articoli su Pasolini, ma non potrà più essere seguito da Angela, il cui prezioso lavoro si è interrotto proprio quando la morte l'ha colta davanti al computer, ove era capace di passare intere giornate senza riposo, fedele alla sua missione, intenta agli ultimi aggiornamenti. Fino al 2015, grazie al contributo dei visitatori, il dominio web è pagato ed il sito continuerà ad esistere e ad essere punto di riferimento per studiosi e amanti di PPP. Il futuro ulteriore è, al momento, sconosciuto. La speranza, che Pagine Corsare non scompaia.

 

 Emanuele Di Marco - 02/01/2014 18:01:00 [ leggi altri commenti di Emanuele Di Marco » ]

Gentile Grazia, L’abbraccio e Le sono davvero riconoscente per le belle parole. Il 2 novembre ero anch’io all’Idroscalo di Ostia e ho avuto occasione di ascoltarLa, commosso.
Sono davvero certo che Angela e Pier Paolo adesso siano lì a godere la reciproca compagnia, insieme a tanti altri amici.
A noi il compito di portarne avanti il lascito, il genio, la dedizione.
La saluto con vera gratitudine.

 Grazia Gasparro - 31/12/2013 18:42:00 [ leggi altri commenti di Grazia Gasparro » ]

Gentile Emanuele Di Marco, delicata, commossa e commovente la lirica su Angela. Sono una delle persone che piange ogni giorno, per non dire ogni momento, la sua scomparsa. Ho inviato il link di questa pagina al figlio Lorenzo anche se presumo che lo abbia già fatto lei.
Il dolore per la sua scomparsa e immenso quanto la dedizione di Angela alla "causa" pasoliniana. Il sito Pagine Corsare è stato e spero sarà per sempre un faro ineguagliabile per quanti amano il Poeta e non meno Angela.
Lei che ha collaborato al sito spero possa contribuire a perpetuarne l’esistenza.
Durante la commemorazione del 2 novembre 2012 all’idroscalo di Ostia lessi la sua poesia "L’Angelo" insieme a quella di Angela "Idroscalo 75", le invio il link dell’articolo da me inviato e pubblicato su Pagine Corsare (http://pasolinipuntonet.blogspot.it/2012/11/ostia-parco-letterario-pier-paolo.html). Anche alla commemorazione di quest’anno ho letto una poesia di Angela "Ostia" e le ho dedicato un ricordo.
Quell’11 ottobre è stato un triste giorno, spero di potermi recare nel luogo dove riposa e che abbia davvero potuto incontrare Pier Paolo e che entrambi siano nel sole e nell’amore.
Un caro saluto a lei, persona sensibile. Grazia Gasparro

 Fiammetta Lucattini - 12/11/2013 09:12:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Questa tua lirica è stata come uno schiaffo nei confronti delle mie dimenticanze verso coloro che bene o male ho amato e poi dimenticato.
Pier Paolo Pasolini, che francamente in un tempo lontano mi ha scandalizzato, ora sempre di più mi interessa e mi conquista per la sua indecente purezza pagata con la vita.
Tutti noi che in qualche modo ci riteniamo presi dal mondo dell’arte, non seppelliamo di nuovo il piccolo parco a lui dedicato.
Un saluto.

 Maria Musik - 08/11/2013 19:10:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Delicata e bella ma, soprattutto, un dolce rimprovero a te stesso e a tutti noi che manchiamo agli appuntamenti importanti per presidiare inutili corse. Grazie per la poesia e per la notizia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.