LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elisa Falciori
Sensibilit

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]


La mano pesante dell'insensibilità spesso appartiene a una categoria che fa della sensibilità una bandiera: i poeti...

 Arcangelo Galante - 24/10/2020 11:34:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Un titolo che condensa bene l’argomento affrontato, descrivendo il rifrangersi impalpabile di meste percezioni, scaturite da un’intimità profonda e assai commovente, apportate dall’essere sensibili.
Cosicché, tale dono si tramuta in croce da portare addosso, ma sempre nella speranzosa attesa che tutto migliori presto.
Per qualcheduno, la sensibilità creerebbe solo emozioni apparentemente evanescenti, le quali, continuando a infrangersi sui duri e neri scogli della vita, non smettono mai di ondeggiare.
Eppure, in egual modo, incessantemente questa attitudine a ricevere impressioni mediante i sensi, si muove come il mare, per inumidire il cuore, alimentando quelle stratificate ma solide sensazioni, formate dalla vera sensibilità.
Un introspettivo aforisma, con un contenuto altamente pregno di una veridicità che sfocia nella poeticità di personali espressioni.

 Elisa Falciori - 15/07/2015 11:12:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

Grazie Luciano per esserti soffermato sui miei pensieri. A presto.

 Luciano Rosario Capaldo - 14/07/2015 16:02:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Un perbenismo ipocrita che spesso si nasconde dietro una falsa sensibilità ostentata da chi si professa "poeta".
Piaciuto tanto.
Luciano

 Elisa Falciori - 24/06/2015 16:34:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

La poesia è un bisogno insopprimibile delle persone sensibili, e davvero si resta sconcertati quando si riscontra un’aggressività incredibile da queste stesse persone...grazie per la visita Giuliano.

 Giuliano Brenna - 24/06/2015 13:32:00 [ leggi altri commenti di Giuliano Brenna » ]

In effetti è anche vero che nascondendosi dietro l’etichetta di poeta, o con la scusa del dire poetico, ci sono alcuni che calpestano le sensibilità altrui. Grazie per lo spunto di riflessione.

 Elisa Falciori - 24/06/2015 11:49:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

Grazie per l’attenzione e la critica Maria, che preferisco sempre e comunque al posto del silenzio. L’aforisma è una verità in poche parole, ma è ovvio, nessuno ha la prerogativa della verità assoluta...riconosco la generalizzazione appunto perchè collegata alle mie esperienze, alla mia verità. Di conseguenza rifiuto il termine pregiudizio per lo stesso motivo.Ti auguro una buona giornata e ancora grazie della visita.

 maria musik - 24/06/2015 10:55:00 [ leggi altri commenti di maria musik » ]

Sinceramente, più che un aforisma sembra un luogo comune o, peggio, un pregiudizio. Quanto meno generalizza, attribuendo un giudizio alla categoria dei poeti e non ad alcuni fra questi.

 Elisa Falciori - 24/06/2015 10:10:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

Proprio così Silvia, mi sconcerta sempre l’aggressività di chi fa sfoggio di sensibilità. grazie per il commento, sei gentilisssima.

 Silvia De Angelis - 22/06/2015 21:14:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Hai proposto un’osservazione davvero significativa e rispondente a grande realtà di vita...
Buona serata e un abbraccio, Elisa, silvia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.