LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
E quando splende amore, amando

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Monet - Il lago delle ninfee                                                          Ad Amina, a Nando

 

E quando splende amore, amando,

è  scorrere di linfa alle pupille -

è pena liquefatta che salendo

rinasce  in altre foglie e scioglie il pianto.

Non essere se stessi  e nessun altro  -

sorridere di un sé  ormai lontano,

il mondo trasformato in un istante

col passo di chi in alto guarda il piano

e vede una pittura già distante -

i grumi addolorati delle cose

sfaldati in cielo d’erba, unico canto.

Terra alla terra tralci di una vite 

arrampicarsi insieme verso l’alto

è attraversare  volti accarezzando,

è quando splende amore - amando.

 

 Guglielmo Peralta - 22/11/2013 22:56:00 [ leggi altri commenti di Guglielmo Peralta » ]

L’amore è salvifico, quando "splende" d’amore vero. Ci rende assoluti, svela il "canto", la bellezza che scioglie i "grumi" del dolore, trasforma tutte le cose in un cielo d’erba e muove tutto e tutti verso l’alto...Ed è, soprattutto, ’endecasillabica’ armonia!

 Lorenzo Mullon - 22/11/2013 18:10:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Quando splende amore diventiamo trasparenti, l’acqua santa che attraversa i nostri corpi, portandosi via i colori di troppo.

 Jacob Levi - 22/11/2013 11:56:00 [ leggi altri commenti di Jacob Levi » ]

E brava la mia Cristina!!
Come descrivi bene questa emozione intensa che chiamano amore -
come la immagini, la pensi, con la dolcezza necessaria -
e la delicatezza ( anche formale) e la forza che ne esalta il valore -
amore... amando - che rompe gli indugi, scoperchia le idee e le rende più vive -
che dormi meglio e se non dormi è meglio - che vivi di più le ore -

Bella la tua poesia. mi sento ringiovanito di qualche mese.
Clown

 Nando - 22/11/2013 06:52:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Oh, Cristina, quale splendido omaggio!
Ricevere in dedica i versi di una Poetessa quale sei tu e, ancor di più in assoluto, riceverli in trait d’union con una Poetessa tra le mie più amate anzi, direi la più amata, è un dono di rara predilezione. E hai ragione a parlare d’amore, perché è proprio della Poesia accarezzarci le anime, è della scrittura anche quella "terapia esistenziale" di cui autori e autrici sono i "medium".
Adesso spiegare perché tra molti validi poeti e poetesse, vivi nel corpo o ancora presenti con l’anima, io prediliga in modo particolare la Poesia di Amina non mi è semplice spiegarlo, chè scarsi i mezzi culturali di cui dispongo; brevemente direi che con Amina si può essere ciò che si è, perché il linguaggio con cui scrive i suoi bellissimi versi (chiedo scusa ad Amina se, in assenza di titoli - ma sono certo che per lei nulla che si misuri in questo modo abbia valore, lei è in dimensioni oltre e prossima ad ogni creatura, sì grande è la sua anima - provo a spiegarne le mie ragioni) sono come un "madre" che sempre ti accoglie e ti alza tra le sue braccia. E’ poesia colta ma non fa della propria cultura (il soggetto non è Amina, è la sua Poesia) una barriera inacessibile né chiede un abito nuovo ed elegante, ma ti lascia entrare al banchetto nuziale così come seì; un mare che ti bagna senza affogarti, anche se non sai nuotare. E non è fuori luogo parlare d’amore, nella scrittura accade sempre, ci s’innamora di in autore, magari vissuto secoli prima di noi. In fondo il Nome soggettivo di Dio è Amore e noi siamo a Sua immagine e a quet’Immagine sempre aneliamo in tutte le declinazioni creaturali umane. Quelli letterari, sono amori sempre leciti, che arricchiscono senza togliere o, nei casi staordinari del destino, addirittura sovrapponendosi in terra e cielo (sto leggendo una bellisssima testimonianza di una giornalista e scrittrice che, nella malattia "devastante" del marito amato, è riuscita a sopravvivere grazie anche a Etty Hillesum, nelle cui pagine del Diario, ha trovato le parole per ogni giorno. Diario che anche io ho amato e amo, autrice che ho amato e amo).
Ecco, Cristina, in modo confuso e primitivo, le ragioni della mia gratitudine a Te, e il mio ginocchio devoto ad Amina, la MiaInsuperabilePoetessa (spero nella sua clemenza, visto che sono l’infimo tra i suoi lettori, non un motivo di vanto).

Grazie ancora Prof, per un attimo mi scrivi in Poesia, io, che sono soltanto "quattrostraccisullapelle".

 Amina - 22/11/2013 00:29:00 [ leggi altri commenti di Amina » ]

Oh! Hapax è una parola nuova di oggi anche per me, da una lettura su Artaud definito da R. Barthes un hapax ...
ha un suono così bello e "’raro" che si è vestito con Amando come si conoscessero da sempre...
Notte Cristina ciao

 Cristina Bizzarri - 21/11/2013 23:16:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Sono andata a cercare "hapax"! Certo la mia parola ha un significato unico e particolare per una persona come te, e raro. Purtroppo non sono, io, rara, né le cose che dico carAminAm... ma ringrazio i tuoi occhi e il tuo cuore fraternamente Am-in-Ando di regalarmi un hapax così prezioso. Me lo prendo, lo tengo stretto.
:-D

 amina narimi - 21/11/2013 22:32:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

credo sia *Amando*
il tuo hapax più bello a farmi gli occhi chiari
per etimo ricostruzione significato originario
come nelle lingue Naturali ci siamo trovati
ad essere fratelli UnaVoltaPerSempre Amando
insieme le distanze che ci separano
alle vette, le cadute le rinascite invisibili

E’ la tua poesia un tango che ci lega nel suo passo dell’8
l’ll più bello..infinito
come una vite che sale ti dico grazieper sempre Cristina
carezzandoti il cuore, amando l’Amore

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.