LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fiammetta Lucattini
Lulivo

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Prendere a schiaffi

i sogni specie quelli

romantici, incorreggibili,

mentitori, traditori

inguaribili e abbracciarti

con forza, amica mia,

madre per sempre,

scoprendoti ulivo saldo,

ruvido e senza più

lacrime, da quando

la corteccia si è fatta

solidale agli uomini

di buona volontà.

 

 Emanuele Di Marco - 13/01/2014 12:06:00 [ leggi altri commenti di Emanuele Di Marco » ]

so a chi ti riferisci... e la poesia è perfetta.

 Cristina Bizzarri - 09/01/2014 18:46:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

L’Ulivo Saldo è davvero una splendida immagine, un Nome per Alessandra.

 Leonora Lusin - 09/01/2014 15:55:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Una bellissima poesia ed un grande dono per l’amica che l’ha ispirata. Un saluto ad entrambe.

 Alessandra Ponticelli Conti - 09/01/2014 14:59:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

A Fiammetta:grazie ancora!
A Celina: ti ringrazio di cuore per le tue considerazioni così piene d’affetto.
Un caro saluto
Alessandra

 Celina Di Marco - 09/01/2014 13:43:00 [ leggi altri commenti di Celina Di Marco » ]

L’ulivo è l’albero più "doloroso",con la sua corteccia nodosa che ricorda le tante sofferenze dell’animo umano.
Ma è anche una pianta salda, fedele, capace di donare un frutto di inestimabile valore, come il cuore di una mamma.

 Fiammetta Lucattini - 09/01/2014 12:41:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Carissima,
soltanto una profonda commozione mi ha concesso di liberare questi versi e di dedicarteli con tutto il cuore di chi non si era accorto di quale dono prezioso fossero tre figli e tre nipotine.
L’ispirazione era nata dall’aver letto il tuo motto "Madre per sempre", ma non conoscevo questo evento doloroso.
Ciò ci insegna a andare più in profondità nei rapporti con gli altri.
Un abbraccio.

 Alessandra Ponticelli Conti - 08/01/2014 21:20:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Cara Fiammetta,
grazie! Mi sono commossa. E’ una poesia bellissima. Loredana e Marco dicono con grande generosità che il ritratto è fedele all’originale. Francamente non lo. Ma devo mettercela tutta, non ho alternative, (purtroppo). Mi ha colpito che tu mi abbia paragonato all’ulivo. E’ una pianta per me, piena di significato. Se passerai un giorno da Misano Adriatico, fermati e capirai. Lì, dove Gaetano ha trascorso tutte le sue vacanze estive, c’è una targa in sua memoria, voluta dagli amici e ombreggiata da un ulivo, purtroppo già molto alto. Ecco, ho scelto quell’ulivo...
Ti abbraccio
Alessandra

 Marco G.Maggi - 08/01/2014 16:13:00 [ leggi altri commenti di Marco G.Maggi » ]

Concordo pienamente con Loredana: bellissima e fedele all’originale. Un saluto a tutte Voi.

 Loredana Savelli - 08/01/2014 15:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Meravigliosa!!
Assolutamente fedele all’originale.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.