LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
Epifanie

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Oggiè dentro un vestito 

fucsia come un albero di giuda.

 

Anche il mio libro 

ha pagine pregne 

di sgambettante primavera.

 

Davanti alle epifanie,

chi dice: è solo un cambio di stagione?

 Jacob l. - 03/03/2014 16:55:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Ecco questa è poesia. Ci mostra, senza descrivere, una bella immagine di un fiore uscito dalle scarpe dell’inverno.
Ci si sente dentro un pò di primavera. Davvero.
Ciao
Jacob

 Fiammetta Lucattini - 28/02/2014 10:00:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

La tua levità si colora, ancora una volta, di tenere speranze.
Forse sarà primavera...
Un bacione.

 Leonora Lusin - 26/02/2014 11:27:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Delizioso questo travestimento della Poesia-Primavera in frange fucsia, mette davvero allegria.

 mareaperto - 26/02/2014 11:23:00 [ leggi altri commenti di mareaperto » ]

Alla tua lingua lungimirante, con questa lingua.

 Alessandra Ponticelli Conti - 26/02/2014 10:30:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Che bella immagine! Grande originalità anche stilistica. " Un fiore uscito dalle scarpe d’inverno"!

 Loredana Savelli - 25/02/2014 22:55:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Un saluto anche a Marco, Carla, Lorenzo.

 Loredana Savelli - 25/02/2014 22:40:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

a Maria: sì la poesia o la primavera. Ambiguità voluta.
Ciao e grazie, buona serata!

 Marco G. Maggi - 25/02/2014 21:57:00 [ leggi altri commenti di Marco G. Maggi » ]

Di una breve “poesiola” che dedicai alla Primavera quando avevo 8 anni ricordo il finale che diceva "lampi di gioia, di vita e di nascita". Nella tua poesia sono palpiti di luce e di colori che intrecciano, indissolubilmente, la primavera con la poesia stessa. Mi piace molto l’originalità del testo, questo “poesia fucsia,” quasi sfacciata, che così prepotentemente si svela nella (nostra) vita. Ciao, Loredana

 Maria Musik - 25/02/2014 21:27:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

E se fosse la Poesia?

 Carla de Falco - 25/02/2014 21:25:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Chi è lei?

 Lorenzo Mullon - 25/02/2014 20:23:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Invidia femminile? (scherzo...)
Senso di separazione dall’anima?
Domande senza risposta

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.