LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Michela Zanarella
l’eco bianco delle stelle

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]



E' notte,

un rincorrersi buio di sogni

sotto l'eco bianco delle stelle.

Cerco il rumore chiaro della luce

tra le gonne di una luna in equilibrio.

Aquiloni neri confondono

le gerarchie del cielo.

Vorrei capire,

capire e sentire il passo veloce

delle distanze,

aggrappandomi alle labbra

di un silenzio quasi perfetto.

Al contatto con i miei occhi

le allegrie di una cometa

annusano le lenzuola del confine.

E fuggo con la pelle

a godere

il naufragare lento di un nettare

d'estate.

 Lorena Turri - 05/09/2009 15:33:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Posso dire la mia riguardo alle questioni grammaticali?
La dico.
Penso che un lettore, quando crede di scorgere un errore di grammatica o di ortografia in ciò che sta leggendo, prima di "parlare" debba consultare un buon dizionario, poi, nel caso che l’autore abbia commesso un errore, farglielo notare oppure no, a sua discrezione.
In ogni caso penso che sottolineare un errore possa essere un’azione didattica. La poesia è arte e l’arte è insegnamento a 360°.

 Michela Zanarella - 05/09/2009 14:38:00 [ leggi altri commenti di Michela Zanarella » ]

non era un attacco verso di te Piero, io sono la prima a dire di non essere nessuno per giudicare o correggere gli altri, però sulla grammatica sono pignola e attenta.
Non volevo fare polemica, solo rendere noto che la parola "eco" è sia di genere femminile che maschile, tutto qua.

 Giuseppe Bisegna - 05/09/2009 13:34:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Bisegna » ]

"piero - 02/09/2009 9.52.59
l’eco semmai è "bianca" e non "bianco"

Causa la mancanza del tono della voce, potrò sembrare arrogante ma, assicuro che non lo sono e non voglio esserlo. Dico io, qui si scrivono poesie, ci si prova, si tenta, ci riesce, a volte di più a volte di meno. Non si sta collaborando a scrivere un volume di grammatica, quindi è proprio necessario stare a fare queste precisazioni?

 michela zanarella - 02/09/2009 10:08:00 [ leggi altri commenti di michela zanarella » ]

eco [è-co] s.f. o m. (pl.m. echi)

1 Fenomeno acustico per cui un suono, riflesso da un ostacolo, viene udito nel punto di emissione: sentire l’e.; in partic. nel l. scient. ha valore di risonanza sonora ottenuta con speciali tecnologie ed è in tale senso usato come primo elemento di composti tipo ecografia, ecogoniometro || fig. fare e. a qlcu., farsi e. di qlcu., ripetere in modo pedissequo ciò che egli dice

2 fig. Ripercussione, risonanza che ha un fatto, una notizia, un fenomeno culturale: è giunta l’e. dei suoi successi || avere e., trovare e., suscitare reazioni, provocare strascichi, conseguenze

3 Titolo di giornali, rubriche, agenzie d’informazione

• sec. XIV

 piero - 02/09/2009 09:53:00 [ leggi altri commenti di piero » ]

l’eco semmai è "bianca" e non "bianco"

 michela zanarella - 30/08/2009 09:00:00 [ leggi altri commenti di michela zanarella » ]

Giovanni non ti devi scusare o giustificare, il tuo giudizio può anche essere diverso dal mio pensare, senza problemi, tranquillo.

 juannesalvador - 29/08/2009 22:50:00 [ leggi altri commenti di juannesalvador » ]

Mi scuso con Michela perchè ho cliccato male sulla pagina
e per la stanchezza ho commentato sulla poesia sbagliata mentre
che questa di Michela è un capolavoro,una melodia fatta a poesia.
Chiedo ancora scusa all’artista...J

 michela zanarella - 29/08/2009 12:42:00 [ leggi altri commenti di michela zanarella » ]

la poesia può piacere o meno, a me piace così.

 juannesalvador - 29/08/2009 02:29:00 [ leggi altri commenti di juannesalvador » ]

Poesia scialba...solita..versi pre-fabbricati
Buon Italiano

 Lorena Turri - 25/08/2009 18:29:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

"l’eco bianco delle stelle.

le gonne di una luna

le gerarchie del cielo.

il passo veloce delle distanze,

alle labbra di un silenzio

le allegrie di una cometa

le lenzuola del confine.

il naufragare lento di un nettare d’estate"

Cara Michela, in tutta sincerità trovo in questa tua una ridondanza di figure retoriche similari, seppure molto belle ed eleganti.

 Maura Potì - 25/08/2009 00:34:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Molto bella, piena di efficaci descrizioni metaforiche.

 Maria Musik - 24/08/2009 16:23:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Un rincorrersi di allegorie e metafore efficaci e particolarmente belle.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.