LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Maria Teresa Savino
Possesso

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Mio...Tutto è mio

in quest'ora fascinosa

immobile

che prelude alla sera:

                              innumeri

tetti e finestre

comignoli muri grondaie

ali, perdute in un punto

o radenti la pietra del mio davanzale

torri di chiese e campane

pulviscoli d'oro e di perle

su campi lontani

sfumanti tra chiome di pini. Miei...

il sonoro fruscio delle auto, l'indolente

passo del bimbo, il chiacchierio

sommesso della gente

il toccante vocio dei cardellini:

                                             tutto

che abbraccio con sguardo accorato.

E' mio tutto. Mi spetta.

Chi più a lungo è disponibile

all'ammaliante stretta delle cose

fino a inondarle della sua tristezza?

            Maria Teresa Savino 

         ( da "Radici d'infinito" )      

 

 

 Maria Teresa Savino - 01/08/2014 11:45:00 [ leggi altri commenti di Maria Teresa Savino » ]

Mi scuso per l’involontaria ripetizione, che non ho avuto modo di eliminare.
La mia gratitudine va agli amici che, gentilmente, hanno inteso lasciare un commento.Cordialmente.Mariateresa

 Lorenzo Mullon - 19/07/2014 16:11:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

se tutto ci appartiene, la cosiddetta metafisica si riduce a un condizionamento mentale, roba nostra che abbiamo nascosto e dimenticato in un cantuccio

 cristiana fischer - 19/07/2014 14:07:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

chi? nessuno

 Stefano - 19/07/2014 13:49:00 [ leggi altri commenti di Stefano » ]

Complimenti poetessa :)

 Giacomo Colosio - 19/07/2014 13:05:00 [ leggi altri commenti di Giacomo Colosio » ]

sono in Francia e non ho ha disposizione il computer come vorrei, tuttavi8a abbozzo un commento che fra dieci giorni forse amplierò...
Un titolo emblematico che prepara il lettore alla giusta interpretazione di questo senso di appartenenza che si respira in ogni verso...evidente il lato nostalgico, a mio modesto parere uno dei risvolti dell’animo umano indispensabile allapoesia...a presto.ciaociao.

 Maria Teresa Savino - 19/07/2014 12:36:00 [ leggi altri commenti di Maria Teresa Savino » ]

Affacciata alla finestra della mia casa, mi godo il vasto panorama che si esibisce al mio sguardo, uguale e sempre nuovo,particolarmente affascinante in un crepuscolo d’estate. Una dolce malinconia invade il mio cuore,un senso di diffusa,impalpabile nostalgia che lo rende triste, sicchè tutto,intorno a me, nella consuetudine che ne fa sentire mio ogni aspetto, pare assorbirne gli umori.

 Maria Teresa Savino - 19/07/2014 12:32:00 [ leggi altri commenti di Maria Teresa Savino » ]

Affacciata alla finestra della mia casa, mi godo il vasto panorama che si esibisce al mio sguardo, uguale e sempre nuovo,particolarmente affascinante in un crepuscolo d’estate. Una dolce malinconia invade il mio cuore,un senso di diffusa,impalpabile nostalgia che lo rende triste, sicchè tutto,intorno a me, nella consuetudine che ne fa sentire mio ogni aspetto, pare assorbirne gli umori.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.