LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
Adriatico 1

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Stesso mare, stesso sud.

Ma il vento è da nord,

fa creste corte, bizzose

di un verde con intenzione viola.

Come un ruggito.

Convincersi che tutto è finzione?

Perché?

Che il finale sia tragico 

nessuno lo ha sentito.

 Sara C. - 20/08/2014 18:07:00 [ leggi altri commenti di Sara C. » ]

un susseguirsi di bellissime immagini (quel verde con vocazione al viola è splendido)che si muovono col mare fuori e dentro i pensieri :)

 Luciana Riommi Baldaccini - 19/08/2014 23:28:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

sottoscrivo totalmente le parole di Giovanni. Una poesia veramente molto bella. E poi davvero non sta scritto da nessuna parte che il finale debba essere tragico.

Ciao :-)

 Giovanni Baldaccini - 19/08/2014 23:22:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Mi piacciono le immagini, il modo in cui vengono poste e il discorso che ne esce. Mi piace il linguaggio, che mi sembra maturo - anche se non spetterebbe a me dirlo - insomma mi piace tutta la poesia senza riserve.
Ciao Lory

 Lorenzo Mullon - 19/08/2014 18:29:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

se non è scritto, aperturiamoci
si dice? che bello!

 Loredana Savelli - 19/08/2014 16:14:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Caro Francesco, ti ringrazio per la tua attenzione sapiente. Io non saprei dire niente della mia poetica, non so nemmeno di averla. Mi piace il concetto di correlativo oggettivo, ma non so se può adattarsi a quel "realistico" che tu giustamente leggi. Alterno il senso del distacco all’eccessivo attaccamento al reale. Ma cosa è il reale se non la proiezione del proprio interno? Se poi il tutto vada a insinuarsi nella scrittura, è una complicazione in più. Perciò non saprei spiegarla. Conosco le due poetesse americane e ti ringrazio di avermi accostato a loro. Posso concludere che sull’Adriatico sono nata e poi me ne sono allontanata, già adulta. L’imprinting l’ho ricevuto qui (dove ora mi trovo). Ciao e grazie!!

 francesco innella - 19/08/2014 16:01:00 [ leggi altri commenti di francesco innella » ]

Cara Loredana in Adriatico c’è il manifesto della tua poesia che deve ancorarsi al reale per esprimersi, le onde, il mare il vento, la sabbia che delinea il tuo corpo, tutto rientra nella tua dimensione lirica. Mi ricordi le poetesse americane Anne Sexton e Sylvia Plath, le conosci? Io nella poesia invece cerco una via interiore, perchè sono sicuro che se noi riusciamo a mettere tra parentesi i nostri pensieri, a fermare la mente, si può aprire una diversa via. La mia è però una visione antroposofica. Ma comunque nono voglio tediarti, penso di averti scritto uno spunto di riflessione, altrimenti che ci stiamo a fare su questo meraviglioso sito? Ciao!!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.