LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alberto Becca
scatole cinesi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ho trascorso anni e anni, mesi e mesi

per aprire, una dopo l' altra, le scatole cinesi

e dentro ho trovato tutto quel che occorre

per una vita serena, per il benessere che corre

sui binari dell' ordinaria follia e del proprio gusto;

il cappello di panno tarlato della nonna, il busto

di Mozart, il quaderno di computisteria,

un vecchio romanzo, la forchetta d' argento, Maria

con il bambino a colori nel santino dai bordi sdruciti,

pagine di giornali strappate, gli infiniti

sospiri della notte di San Lorenzo guardando le stelle,

un calendario, le cartine senza le caramelle

e nell' ultima scatola, sigillata con lo spago, sul fondo

c' era la cosa piu' importante del mondo,

quella che aspettavo da tanto, invano:

la foto dei nonni, in bianco e nero, seduti sul divano

e sul retro una dedica o forse un messaggio:

Venezia : 7 Aprile 1954 : buon viaggio !

 

 Rita Coda - 05/11/2014 22:00:00 [ leggi altri commenti di Rita Coda » ]

Coinvolgente composizione scritta con intesa e vibrante poesia che fa emergere, con freschezza innocente e assoluta, la densa chiave espressiva che ha determinato l’ispirazione.Complimenti.
Un saluto. Rita

 Laura Turra - 22/10/2014 11:51:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Una scatola cinese o una matrioska. Il principio è uguale: oggetti in un oggetto, tempi in un tempo, storie in una storia.
Congegni che non si finirebbe di aprire, e aprire ancora, per scoprire l’origine. Un pozzo profondo dentro cui scendere e da lì risalire. Poesia delicata.

 Loredana Savelli - 22/10/2014 06:41:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto bella.

 Franca Alaimo - 21/10/2014 23:30:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

E’ davvero affascinante la costruzione di questo testo che ripercorre tutto il tempo della vita a ritroso, passando attraverso ricordi sempre più lontani ( semplici ma emblematiche le immagini) fino ad arrivare alla foto dei nonni che accolgono con un augurio la nascita del nipote. Un testo elegante e delicato.

 cristiana fischer - 21/10/2014 11:21:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

è la tua data di nascita, vero? un bellissimo completamento per la tua poesia!

 Silvia De Angelis - 21/10/2014 10:21:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Piacevolissimo questo testo poetico
Un saluto,silvia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.