LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Uniride dal nulla

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Mentre beve lucidissima d’un fiato

le splendide membrane della notte

è così vasto il  dono di mia madre

che scende  nella stanza delle rose

con le mani giunte sopra gli occhi

 

è da  lì che la vedo danzare

con la voce nuova di mio figlio-

l’ascolto del suo polso

unito al mio-

al passo di chi torna fra le labbra

con un’ostia, che diventa quella luce,

che canta quel che sai, come ogni anno,

la più bella fioritura tra le cose

 

..nell’immenso

lascia che si posi

una sera così rara,

tra i solchi della pelle,

un’iride, dal nulla-

 

per essere vicina ed invisibile

corrente primitiva nella carne-

 

sul sentiero

che fa dell’anima una terra

smarrisci il  fiato, tra le dita,

la dolce discesa dello  sguardo,

nella tana dell’inverno

 Lorenzo Mullon - 28/10/2014 17:41:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

il dono di una madre si realizza nella comprensione della figlia
in un rovesciamento di ruoli
come un fiume che ritorna alla sorgente
e inizia ad arrampicarsi verso le nuvole
per poi distendersi in una nebbia sul mare

 Antonio Ciavolino - 27/10/2014 18:36:00 [ leggi altri commenti di Antonio Ciavolino » ]

e’ un brano femminile, alla mia impressione. Un testo con riverberi di madre e di figlia, pervaso dalla delicatezza, una carezza di consolazione e tutto recitato poi con voce che rapisce negli accenti espressi per un sentimento che appare più che amore e smuove. Cmplmnts

 Cristina Bizzarri - 27/10/2014 12:09:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Amina rendi il visibile invisibile, perché forse è proprio così: noi non vediamo che quello che non è, mentre quello che davvero è - il completo, il Tao, il Regno dei Cieli, il Brahman, l’Immenso - ci è nascosto e rivelato a bagliori, minuscole faville in momenti felici. Tu sollevi un velo. Speriamo, Amina, un giorno di essere accolti da questo Intero, di esserne abbracciati e amati con compassione gioiosa, con un sorriso che tutto comprenda. Un bacio.

 Sara Cristofori - 27/10/2014 08:44:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

ambrosia questa tua, che risana...

 Elsa Paradiso - 27/10/2014 08:17:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

Di luminosa dolcezza ... intrisa questa tua.
Ciao, Amina

 Loredana Savelli - 27/10/2014 06:51:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Delicata, un soffio nella notte.
Ciao

 Silvia De Angelis - 27/10/2014 06:31:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Un sogno dolcissimo, nel quale rivivere affetti cari, e ritrovare quelle
sensibili accortezze, nel passo di vita...
Sempre raffinatissima la tua scrittura poetica
Buona settimana e un sorriso, silvia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.