LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Stefano
Nell’ agognato rifugio d’ un abbraccio.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

                           NELL' AGOGNATO RIFUGIO D' UN ABBRACCIO.

Frastuono adorno

di campane in festa,

mentre protende una fanciulla

a stendere gli umidi panni

al sole.

Umili i colli

in lontananza,

mentre l' eco della rimembranza

ad ognuno assale

i sensi e con esso

il nostalgico pianto.

Gioia d' un grillo

che galoppa

nel riso spumeggiante

della sera,

e dirimpetto ad una Chiesa

illuminata

dei giovani fastosamente

dilaniano il pallone

e lo imbarazzano,

da un tratto all' altro

della schiera.

Mentre una donna

oltre quel davanzale,

al suono tanto amato

in quell' istante ripensa

al tanto sofferente amore,

a quelle indefinite lacrime

e questo le serve

per spirar serenamente.

E al sudato lavoro

d' un operaio,

qual giorno di riposo

attende?

La morte della dignità

più non desta

alcun stupore,

così le tinte fosche

appaiono di sgargiante colore

dell' alba novella,

ma ognuno oltre le catacombe

spera nell' agognato rifugio

d' un abbraccio.

E allora voglio ribadir

che non scrivo per fama

ma per amore,

e tramite la luce

risorgo ad ogni sofferenza.

Oh graziosa stella,

embargo dei miei desideri

racchiusi da velato entusiasmo.

S' apra la conchiglia,

protesa al mare per natura.

 

 

 Ivan Pozzoni - 21/01/2018 14:40:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Bella! :-)

 Arcangelo Galante - 11/12/2017 18:16:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Significativa opera nella scelta di quelle parole che, scandagliando gli strati più profondi di un gesto, rivelano l’importanza di un abbraccio. Solo coloro che sanno apprezzarlo e capirlo, ne conoscono l’autentico valore. Cordialmente, saluto!

 Lorenzo Mullon - 09/11/2014 20:15:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

non siamo il contenitore di nulla
ma il contenuto
che si riempie di una pioggia scaturita dall’anima
e ci sorprende abbracciati sopra un albero
nutrito
dalle nostre intenzioni
con le radici affondate nel cuore
raggio dei raggi di luce il nostro amore
come lo specchio
in cui sono caduto
e ci rappresenta
col tuo stesso volto girato al maschile

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.