LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fiammetta Lucattini
Risposta (per Brittany)

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Non esiste il girone

dei suicidi, né li percuote

la riprovazione dei sani

di mente.

Riposano finalmente pacificati

fra le braccia di un Dio

dalla tenera voce di madre.

 

N.d.A.: gradirei che in questa nuova era di misericordia cristiana, incarnata da Francesco, si evitassero commenti polemici e risorgesse il desiderio della crescita reciproca.

  Cristina Bizzarri - 10/11/2014 23:25:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Com’è amorevole la tua poesia, e com’è intelligente l’amore che la ispira. Se Dio è amore, chissà come sarà dolce la sua intelligenza. E se ci sono intelligenze così dolci, chissà cosa attende Brittany - forse un Dio oltre dio.

 Maria Musik - 10/11/2014 19:02:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

E’ la risposta corretta, anzi, (ed uso una parola che non amo) giusta!

 Ignazio Jimenez - 10/11/2014 14:01:00 [ leggi altri commenti di Ignazio Jimenez » ]

Molto bella.
Molti sedicenti cristiani hanno usato parole terribili, un cuore davvero amorevole, prima che cristiano, invece usa parole di dolce comprensione. Brava Fiammetta.

 Lorenzo Mullon - 10/11/2014 13:59:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

se ci sono i gironi, sono convinto siano solo qui
come tutto, del resto
tra visibile e invisibile ai nostri occhi limitati
in attesa dell’apertura delle percezioni
un’opera che dobbiamo compiere noi, nessun altro lo può né deve fare
tutto qui, a nostri piedi, intrecciato
< la nostra testa, invece, svetta nella confusione delle ideologie >
questa dell’inferno è una simbologia che attraversa l’esistenza
per ricordarci che non ha fine
solo le vite

 cristiana fischer - 10/11/2014 13:32:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

ma certo, dio è più grande delle nostre misure

 Silvia De Angelis - 10/11/2014 13:11:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Osservazioni poetiche, su quegli angeli, che hanno deciso della loro vita terrena e avranno quiete vicino al Signore...
Ciao Fiammetta, un caro saluto,silvia

 Sara Cristofori - 10/11/2014 13:10:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

il suicida che non ce la fa più a reggere il suo mal de vivre mi ha sempre fatto una pena infinita, invece al suicida "vigliacco" quello che non sa affrontare le conseguenze di un suo gesto, gli creerei un girone su misura... sempre interessanti i tuoi spunti :)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.