LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alessandro Martino
debito.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Di tanto in tanto

da qui si vede il mare

si può arrivare alla finestra

ci si sistema

distratti all'orizzonte.

 

Le lunghe pale

dei generatori eolici

sotto il soffio delle necessità

di connessioni perpetue

si avvitano dell'oltre.

 

Qui non si sa

se San Francesco ha chiesto

mai come accoppiare i palmi

ma di sicuro è assente

come la cenere

sopra i nostri appetiti.

 Alessandro Martino - 21/11/2014 21:04:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Martino » ]

vi ringrazio, siete gentili.

 Giuliano Brenna - 21/11/2014 11:26:00 [ leggi altri commenti di Giuliano Brenna » ]

Un testo molto bello, una mano sicura dall’eleganza - oserei dire - metafisica.

 Loredana Savelli - 21/11/2014 06:55:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Bella!

 Alessandro Martino - 21/11/2014 06:23:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Martino » ]

... quel suono senza suono... molto bello. grazie a te, Amina

 Amina Narimi - 21/11/2014 00:26:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

É proprio cosí sappiamo sentire il suono di due mani quando battono l’una contro l’altra, ma non mostrare il suono di una mano sola...superando tutti I suoni..il suono senza suono

Sempre bello ritrovarti Alessandro

 Alessandro Martino - 20/11/2014 23:10:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Martino » ]

Cristiana, spesso mi è capitato di ascoltare, e di farle io stesso, richieste assurde. Non si può desiderare più di quello che uno ha già, o meglio, chiedere di avere più fortuna se c’è già la salute (quindi il resto è costruibile) o di avere più fama senza darsi la pena di farsi nemmeno un nemico. C’è una certa assurdità nel periodo che stiamo vivendo: la gente chiede di voler essere lasciata libera ed è in libertà, chiede di poter respirare un po’ e respira benissimo, anzi spreca il respiro alla finestra per pensare come sarebbe bello avere un nome nuovo, un indirizzo nuovo, una ragione nuova. C’è perfino gente che in chiesa ruba con gli occhi l’esatta sequenza del segno della croce, perchè pensa che il trucco sia tutto lì, che una preghiera ben recitata possa da sola possa portare fame nuova. San Francesco era solito mettere della cenere sul cibo per preservare proprio l’appetito, che è una cosa ben diversa dalla volgare necessità della gola. Grazie.

 Cristiana Fischer - 20/11/2014 22:22:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

sempre astratte le tue poesie, quasi irraggiungibili
anche qui le lontananze: del mare, delle cime delle pale, l’assenza della cenere
ma come vorrei capire: di quali palmi avrebbe forse potuto occuparsi san Francesco? delle sue mani a quelle dei lebbrosi? oppure?

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.