LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Sara Cristofori
Favola di Natale *

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Odore di freddo
e cielo zaffìro
la luna è un opale
che esalta la neve.
Le fiabe ritornano
ad ogni Natale
cammina cammina
e c'era una volta...
ma affondo nel bianco
e diventa più buio
è ancora lontano
il figlio del re
il sentiero nel bosco
mi mette paura
ma scappo veloce
così non mi trova
la perfida strega
e l'orco non corre
qui in mezzo alla neve.
Se poi getto briciole
dietro ai miei passi
io riesco di certo
alla svelta a tornare
in quella casetta
di panna e bignè.
E là c'è il tepore
di un fuoco vivace
di un piatto di cibo
di un vino speziato.
E là alla fine
io potrò contare
cent'anni vissuti
felici e contenti.

 Sara Cristofori - 18/12/2014 16:36:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

grazie a tutti, gentilissimi :)

 Gianni Vavassori - 17/12/2014 18:35:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

bella, favola favolosa.

 Nando - 17/12/2014 09:22:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Trovo un’interpretazione interessante, quella di leggere il verso corto, che dà un ritmo "infantile" al testo - certo non solo per il verso corto -, filastroccheggiante, affine per stile al fiabesco, come la. scelta della forma più adatta a dire la "fuga" verso un’età più felice, trasfigurata dalla mitizzazione, dove trovare un rifugio ma non per mero rimpianto del passato di fronte alla sconfitta di un presente deludente, qunto l’"asserragliamento " rivendicatorio di una libertà a sognarsi ancora capaci di un altrove chiamato desiderio inteso come possibil

 Elsa Paradiso - 17/12/2014 07:44:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


Un omaggio alle fiabe … che scivola come seta per musicalità e bellezza.
Ciao, Sara

 francesco innella - 16/12/2014 21:51:00 [ leggi altri commenti di francesco innella » ]

Un natale fantasioso ed esistenziale, metafora della condizione umana

 Silvia De Angelis - 16/12/2014 14:52:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Dolcissime strofe, per una piacevolissima lettura relativa al periodo che viviamo...
Buon pomeriggio, Sara, silvia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.