LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Roberto Maggiani
La profezia

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

“Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio

che chiamerà Emmanuele.”
 
L’Astro di un cielo remoto
diventò “Dio con noi” in una greppia
sotto gli sguardi di Eva e Adamo.
 
Nella notte rigida
una voce inaspettata: “Non temete
vi annuncio una grande gioia
che sarà di tutto il popolo.”
 
Sei tu il principio di quella Speranza
che da Abramo scese lungo il fiume del tempo
fino alla terra di Acaz?
 
In risposta un esercito celeste
affiancò il bambino nella mangiatoia
e la pace – che mai ebbe lunga sosta
in un cuore umano – lì trovò dimora
e fu “gloria a Dio nel più alto dei cieli”
e “pace agli uomini che egli ama.”
 
Si avvicina la piena della Speranza –
da Abramo giunge fino a te
nella notte silenziosa e fredda del tuo cuore.
Per te ha attraversato il tempo di mezzo:
“Chiedi un segno dal Signore tuo Dio.”
“Non lo chiederò
non voglio tentare il Signore” –
rispose Acaz a Isaia.
 
 
 
Fonti: il Libro del Profeta Isaia, il Vangelo secondo Luca
 
 

 Roberto Maggiani - 07/01/2015 00:59:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Grazie Cristina e Carla, anche se un po’ in ritardo.

 Carla de Falco - 25/12/2014 20:22:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

E buon Natale...

 Cristina Bizzarri - 25/12/2014 15:39:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Contiene e sottintende molto questa tua narrazione. Ne colgo e apprezzo lo slittamento temporale, e quello dal tu al noi all’io. E dal cosmo attraverso il mistero all’oscurità, a volte, del nostro cuore.
Auguri Roberto.

 Roberto Maggiani - 24/12/2014 20:47:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Auguri cari amici. Buon Natale. Grazie.

 Maria Musik - 24/12/2014 19:18:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Cristallina poesia, annuncio e delicato augurio di aprirsi al mistero di questa notte.

 Luciana Riommi - 24/12/2014 18:48:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi » ]

Buon Natale, Roberto!

 cristiana fischer - 24/12/2014 18:33:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

... e in quel tempo di mezzo ce la giocheremo!
auguri!

 Stefano Botti - 24/12/2014 18:03:00 [ leggi altri commenti di Stefano Botti » ]

Veramente molto bella e originale. Complimenti.

 Alessandra Ponticelli Conti - 24/12/2014 17:34:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Mi associo al commento di Loredana: un testo molto bello!
Auguri Roberto!

 Franco Fabiano - 24/12/2014 16:45:00 [ leggi altri commenti di Franco Fabiano » ]

Il cuore dell’uomo anela ardentemente ad assaporare quella suprema pace. Il Santo Natale è la buona novella dalla quale dovremmo cogliere il più autentico significato.

 Loredana Savelli - 24/12/2014 16:00:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Acaz si è fidato, e noi? Sembra questa la domanda sottintesa.
Che bel testo limpido. Non vuole risposte, ma una sosta.
Ciao, buon Natale

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.