LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elsa Paradiso
I miei Titoli in una Poesia

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Quando l’Anima torna

dagli abissi astrali

mentre mi nevichi …

l’Airone conserto

cova

cipria di parole

.

Angolo oscuro

la barba dell’Albero

schiocca la sua frusta,

rauca di desiderio

una sciarpa d’inverno

senza scelta.

E un presente m’invento

sublime

.

Anima bendata

desaparecida

senza un volto

non so

l’Ora

nemmeno per negarti.

 

<> 

 

Sorridono i dinosauri

come plebei di domani

graffiti anche d’autunno.

 

<Fra quali braccia Mrs. Robinson?>

 

Nessuno sa.

Buca … neve la sete del mare,

germe di grano

spleen.

 

<Scrigno prezioso una tazza di Te.>

 

Danzeranno le schiene

l’arco della notte

gola … bottiglia

rossofuocoindelebile

porpora fenicia

venti-trenta-quaranta stormi.

 

<E ancora cresci … profondo fino al cuore>

 

 Lorenzo Mullon - 14/01/2015 15:10:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

l’anima è libera
Platone diceva fosse increata, mi pare, non sono un filosofo e se sbaglio chiedo scusa
però nel suo volo sembra non abbia nessun vincolo
rallegriamoci
bisogna credere alle intuizioni poetiche
nel mondo fasullo e manipolato in cui viviamo
ci restano "solo" quelle

 Amina Narimi - 13/01/2015 20:17:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Ti leggo leggo sempre e ancora una volta incantata lungo la tua dorsale

 Cristina Bizzarri - 13/01/2015 18:43:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Un gioco linguistico bellissimo e interessante, che ti rivela attraverso associazioni, flussi di coscienza/incoscienza, e compone ancora poesia dicendo ancora della tua scrittura.
Bravo! (À la française :-) )

 Giuliano Brenna - 13/01/2015 13:50:00 [ leggi altri commenti di Giuliano Brenna » ]

Molto bella, intelligente e geniale, dimostra che c’è un forte filo rosso che lega tutta la tua scrittura.

 Silvia De Angelis - 13/01/2015 12:34:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Stile inconfondibile, per questi versi, ricchi di spunti notevoli nella loro brillante lettura...
E’ un piacere leggerti, cara Elsa, un sorriso,silvia

 Piergiorgio - 13/01/2015 11:11:00 [ leggi altri commenti di Piergiorgio » ]

Geniale!

 Ferdinando Battaglia - 13/01/2015 09:42:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

E’ profonda, Elsa, questa scelta, esprime molto della tua bellezza e ricchezza intellettuale ed artistica; credo non sia una teoria inutile elencativa di titoli, ma segno incisivo di quanto nella creazione artistica tutto acquisti significato per l’artista (anche quando scegliesse tra due o più alternative inconciliabili o parzialmente compatibili tra loro); certamente non c’è bisogno che lo dica io, poiché già la tua autorevolezza ed autenticità artistica è "certificazione di garanzia". Proponi, quasi con la leggerezza di un apparente gioco, elementi validissimi per un’approfondita riflessione sul fare della scrittura un arte.

Come sempre, leggerti è vivere attimi prolungati di ammirazione.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.