LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elsa Paradiso
I Compleanni

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

I compleanni nascono con un vagito.

Vanno a cerchi su acqua,

nel cuore di un albero

a cantare il senso dei pesci

che di fughe apre la terra

(come  fu da Ada

nell’Ade della Villa,

dove ancora esiste la porta del niente)

.

I compleanni sorridono prima di un poi

(Sono ciliegine in coro alla panna

frizzanti bolle bambine

soffio su mimi di stelle

tiri alle orecchie),

ai cento auguri  dei giorni che sciano lenti,

e li si vorrebbe annacquare

per  farli crescere e crescere

 

Quando giunge il  Traghetto

e la boa si fa bianca

la musica cambia,

svelata  da un groppo di onde

si piega al silenzio,

ramo vorrebbe tagliare i suoi rami

con l’affanno che avanza

.

Eppure  Don  Quijote sempre duella

nelle coste di un etere che mulini ha nel vento.

Di beltà s’ingrassa la Bocca col suo rossetto

fino a che non concepirà se stessa,

e a un passo dalla foce

finalmente  potrà specchiarsi

senza più competere

 

libera di mostrare i solchi

pronta a una scelta senza scelta

 

 Nando - 03/02/2015 20:22:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Di una radicale lucidità. L’alba ed il tramonto della vita e quest’ultima nella similitudine delle fiabe (così si possono interpretare alcuni riferimenti o addirittura delle allusioni, anche in precedenti testi poetici di Elsa); fino alla chiusa:

"finalmente potrà specchiarsi
senza più competere

libera di mostrare i solchi
pronta a una scelta senza scelta".

In soli quattro versi...una "cruda" verità che appartiene all’animo umano.

Avessi più tempo e più mente, sarei meno inadeguato a leggerti e commentarti...

Ciao, Elsa...

 Sara Cristofori - 01/02/2015 22:43:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

inutile combattere contro i compleanni, ci sono e basta, fino all’ultimo di essi...

 Silvia De Angelis - 01/02/2015 13:05:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Nella crescita della vita, la consapevolezza ci costringe a non scegliere...ma a seguire la via più ovvia...
Tratti originalissimi in un poetare raffinato, molto apprezzato
Buona domenica, Elsa, silvia

 Lorenzo Mullon - 01/02/2015 11:09:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

tanta dolcezza
ed è così
però è inevitabile il conflitto con le proprie paure
altrimenti si resta nell’inganno
e lo si scambia per verità

per superare le paure è indispensabile
una buona conoscenza del funzionamento della psiche
una conoscenza sapienziale
ma poi dobbiamo abbandonarla
affidarci alla corrente impetuosa della follia
e persino della pazzia
ne usciremo rinati
se diventiamo in qualche modo minuscoli
tanto minuscoli da non risentire nemmeno delle correnti impetuose

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.