LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elsa Paradiso
L’immenso Verbo del cielo

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Il giorno cominciò a farsi campo

gialle striature di grano

fra grigio velato

.

Qualche papavero esclamativo

appena bucava

l’immenso Verbo del cielo

e ammutoliva

.

Lo assimilai

così alto

fasciante

la barba vermiglia

il blu intenso

che occultava il nero infinito

e la disperazione si tinse di speranza

<che poi è adultera compagna di vita>

tornando a nuotare

le mie braccia stanche

il moto calibrato

verso un punto volitivo

.

Ritrovai la falcata in acqua

nel fondo delle onde spighe illuminate

l’alito profumato della brezza

che non dimentica carezza a un ricciolo di vitigno

prima del piombo fondo che ammanta la notte inconoscibile

 

 

 

 Lorenzo Mullon - 15/04/2015 19:00:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

interessante che la speranza sia adultera compagna di vita
la speranza è un inganno
e una terribile distrazione
da quello di meraviglioso che già ci appartiene

 Sara Cristofori - 15/04/2015 18:28:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

un susseguirsi di immagini significative e "nuove", una più bella dell’altra, a definire questo percorso tra colori e speranze prima di arrivare al buio del nulla...

 Silvia De Angelis - 15/04/2015 14:05:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

"l’alito profumato della brezza che non dimentica carezza a un ricciolo di vitigno"....un’eleganza poetica notevole, che rende ancora più accentuati versi profondi e significativi...
Emozionante leggerti, mia cara, cari saluti,silvia


 Nando - 15/04/2015 10:27:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

La chiusa è onnivora e onnicomprensiva, poiché ricorda che verrà la morte e in sé tutto racchiuderà. Per questo tutto ciò che respira contro questo destino ferale, è sensuale adulterio della vita (notevole metafora coniata in quel verso, quindi notevole verso). Allora diventa segno quel cielo, diventa parolo dinamica ovvero verbo, e campo di vitigni l’intero giorno.
Il vermiglio della barba ci ricorda la dimensione erogena del nostro comunicare tra i complementari.

Ti confermi ancora una volta, cara Elsa, poeta di notevole scrittura.

 Laura Costantini - 15/04/2015 09:58:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

Una nuotata in cielo che è campo di vita, stanchezza, reazione, speranza, consapevolezza di vivere.
Grande poesia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.