LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
Imperfezione

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Non esiste imperfezione maggiore del ritenersi perfetti.

 Franca Colozzo - 04/02/2018 22:16:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

@Arcangelo. La perfezione è un limite a cui tendiamo. Non credo assolutamente nella perfezione, ritenendomi imperfetta e inadeguata in qualsiasi situazione io mi ponga!
Ti ringrazio del dotto commento, in cui hai riportato Thomas Mann. Ho conosciuto sua nipote, Angelica, docente distaccata all’estero di matematica e fisica presso gli I.M.I. di Istanbul. Un tipo sui generis, molto simpatica e stravagante. Anche lei amante dei cavalli (corse agli ostacoli all’ippodromo di Istanbul) e dell’imperfezione che ci rende liberi e non schiavi.
Contraccambio il tuo saluto.

 Arcangelo Galante - 04/02/2018 20:12:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

La perfezione non esiste, è solo un’illusione, un’apparenza, non una qualità dell’individuo, perché in realtà, nessuno è perfetto.
Lo scrittore e saggista tedesco, Paul Thomas Mann, diceva: “Riposare nella perfezione è il sogno di chi tende all’eccelso, e non è forse il nulla una forma di perfezione?”.
Quindi, parafrasando tale detto, l’essere considerati perfetti e non essere considerati per nulla, forse, è la stessa cosa.
Qualcun altro diceva, invece, che la perfezione è degli immaturi, vale a dire che tutti sono soliti sbagliare, e chi non sbaglia, sta molto attento a non farlo vedere, ovvero a non mettersi nella situazione di commettere errori, il che gli preclude la possibilità di cambiare e imparare: dunque, non gli permette di maturare.
Anche in questo senso, la perfezione, pertanto, è un puro e semplice difetto!
Ottimo aforisma, certamente non “imperfetto”!
Un solare saluto, gentile Franca.

 Franca Colozzo - 27/01/2018 18:38:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ho voluto esprimere la supponenza di questi nostri tempi in cui molte persone dettano leggi sul web, credendosi perfetti. Cordialmente, Franca.

 Ferdinando Battaglia - 27/01/2018 10:04:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Non credo sia il vizio peggiore, almeno dal punto di vista di chi patisce le conseguenze dei nostri difetti, però certamente in senso assoluto e concettuale è l’imperfezione maggiore.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.