LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Sara Cristofori
Per una bimba *

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Mangia la mela bella bambina,
adopra il fuso principessina.
Specchio mio specchio
son la più bella
o deve nascermi
in fronte una stella?
Fantaghirò non è un giovincello
non trova sonno per un pisello,
ma del fagiolo la magica pianta
arriva all'orco: paura è tanta!
Portati in spalla quella vecchina
vedrai ti premia se arrivi alla cima.
Vai con la zucca di corte al veglione
e non temere se il re è un bestione.
Bacia quel rospo senza rivali
manda quel gatto con gli stivali
ad incontrare la sirenetta
ma di cristallo con la scarpetta.

Credici, sogna bimbetta mia
solo ti salva la fantasia.

 Nando - 24/04/2015 14:47:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Credo che la fantasia non abbia una potenza salvica in senso assoluto, certamente è una grande amica della libertà.

 Laura Costantini - 22/04/2015 22:35:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

Molte poesie di tradizione insegnano un percorso per ritrovare il vero Sé, nonostante le varie avversità e vicissitudini...
mi domando, se Cenerentola, come facciamo spesso noi, per apparire più bella ancora e magari più trendy, avesse indossato scarpe scomode e strette, soffrendo in silenzio, mostrando buon viso, come avrebbe mai potuto essere ritrovata dal principe AZZURRO?
Indossiamo sempre le nostre scarpe, quelle che ci sentiamo adatte a noi, ai nostri piedi non sempre perfetti, e la nostra strada ci verrà INCONTRO!

 Lorenzo Mullon - 22/04/2015 19:14:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

[pardon: certo che se si crede alla fine di tutto . . . ]

 Lorenzo Mullon - 22/04/2015 19:12:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

e se non ci salverà una favola dal cosiddetto bad end
non ci salverà proprio niente
la favola è la trasformazione della nostra interiorità
da un montagna di rovi
ad un giardino fiorito

certo che si crede alla fine di tutto . . .
e quelli che credono di più alla morte
guarda caso
sono proprio i fedeli nelle religioni chiamiamole convenzionali
come mai?

vorrei saperlo eh, mica ho tutte le verità in tasca
fatemelo capire
come mai questo fallimento?
la via dei dogmi è un vicolo cieco?
sembra che i fedeli siano più pessimisti e disperati dei cosiddetti "atei"
(ribadisco che io non credo alle etichette)

 Silvia De Angelis - 22/04/2015 13:24:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Trovo stupefacenti queste tue deliziose poesie!
Un abbraccio, Sara, silvia

 Fiammetta Lucattini - 22/04/2015 12:42:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Deliziosa, per piccoli e non, poiché le favole hanno ancora il potere di salvarci dal bad end.
Un abbraccio.

 Elsa Paradiso - 22/04/2015 09:48:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


Ed eccoti ... fiabesca.
Piaciuta assai.
Ciao, Sara.

 Lorenzo Mullon - 22/04/2015 06:52:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

il bambino eterno è l’unico Dio che esiste
perché crea e vive nel suo mondo
suo!
ma poi arrivano gli adulti che lo mandano in confusione
gli dicono che non bisogna fare questo
non bisogna fare quello
la fantasia è solo fantasia
Dio è altro da se stessi
bisogna diventare grandi
combattere nella vita
fare carriera
soldi
mettere in un cassetto i sogni
allora inizia tutta la merda che conosciamo

(upps, pardon per l’espressione idiomatica
anzi, pardon per niente
i bambini con la merda ci giocano
non hanno la mente condizionata e ristretta in catene come noi)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.