LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Luciano Rosario Capaldo
Rughe

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

                                    Rughe

 

Ma perché preoccuparsi;

Le rughe agli occhi son la mia memoria.

Sono la strada che seguono le mie lacrime

Lacrime sempre più amare!

O forse sono le lacrime che solcano il viso,

regalandoci le rughe.

Si,…. regalandoci le rughe.

Come dire che  non esiste memoria senza lacrime

Non esiste viso senza rughe .

Il mio viso è memoria.

Le stesse rughe si aggrovigliano come matassa

sul mio cuore ormai stanco ma non vecchio

pulsante ma pieno del sale delle  lacrime

che hanno riempito la mia vita.

Voglio sempre che i  tuoi occhi chiusi incontrino i miei.

Voglio che le mie rughe continuino le tue.

Bene,  voglio uno spazio fra queste rughe

Voglio che adesso solchino l’oblio.

(Luciano Capaldo)

 Arcangelo Galante - 12/02/2018 15:28:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Purtroppo, non si possono fermare i segni del tempo, ma, l’amore verso la vita, ci può aiutare a superare lo scorrere della quotidianità nostra, facendoci rivivere lo stesso sentimento di gioia, quasi fosse sempre quello della prima volta, donandoci persino la percezione di non avere rughe. Rapportandoci con vera umanità e guardando le cose con più attenzione, il tempo sembrerà volersi fermare e non farci scorgere quei piccoli segni che lui stesso lascia impressi, ovunque. Una poesia letta con piacere. Un amichevole saluto!

 Lorenzo Mullon - 20/05/2015 12:15:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

le lacrime non seguono mai strade diritte
ma le vie del genio
antiche e tortuose
come sussurra Blake

 Luciano Rosario Capaldo - 20/05/2015 10:46:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Franca gentilissima per le parole che commentano la mia poesia . Sa per un fresco arrivato è importante aver qualcuno che almeno ti legga figuriamo se poi ti commenta. Grazie e a presto.

 Luciano Rosario Capaldo - 20/05/2015 10:45:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Giacomo, grazie per il benvenuto e il commento preciso e puntuale gentilmente rilasciato alla mia "poesia"; si colloquiale e prosastica . Pensi che lei porta il nome ed il cognome di una persona a me così cara che nemmeno immagina. Sarei contento se lei continuasse a seguirmi per il futuro.Ciaociao

 Giacomo Colosio - 20/05/2015 08:38:00 [ leggi altri commenti di Giacomo Colosio » ]

bella poesia, anzi stupenda. Sì, mi piace molto questo stile colloquiale, prosastico, anche perché affronta temi reali, esistenziali...una grande idea di base espressa con maestria, rughe e memoria come collanti di una vita...complimenti e benvenuto su La Recherche. Un saluto ed un abbraccio.

 Franca Alaimo - 20/05/2015 01:55:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Certo, ognuno ha le rughe che si merita. Esse sono la storia della nostra vita scritta sul volto. Però ci sono anche le rughe d’espressione, quelle del sorriso, per esempio. Non è vero che la vita sia soltanto una "valle di lacrime"; nessuno, infatti, fino adesso è affogato nelle lacrime. E perciò che si apra pure lo spazio per un sano e distraente oblio. Nella foto vedo che lei sorride e molto gradevolmente!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.