LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Luciano Rosario Capaldo
Il silenzio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

                                       Il silenzio

 

 

 

“Perché non parli!”

Michelangelo stupito gridò

difronte alla perfezione

di quell’ opera immortale.

Una statua parlare non può

ma tu…?

Già… dietro quel silenzio

non si sa cosa celi.

La capacità di dire tutto

senza poi dire niente…

Silenzio  prezioso è quello della natura.

Quel dono talvolta può,

addirittura, essere comprato!

Può essere molto rumoroso

si come quello dell’invidioso.

Esso vale più di un discorso.

Fa paura quello dell’uomo onesto.

Terrorizza quello del mondo

alle domande del nostro vivere quotidiano.

In amore però  qual è il suo significato?

Alcune volte sicuramente è bugiardo

come te in questo momento.

Fuggi …

 

Luciano Capaldo 25 maggio ‘15

 Luciano Rosario Capaldo - 26/05/2015 10:27:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Valentina io ti adoro. Sempre belle parole per me; mi confondono ma mi fanno un piacere immneso così grande da scrivere per attendere il tuo commento. Grazie ed un abbraccio carissima amica mia.
Luciano

 Maria Valentina Mancosu - 26/05/2015 09:31:00 [ leggi altri commenti di Maria Valentina Mancosu » ]

Amato maestro Capaldo, con quest’opera...
offri al pubblico tante declinazioni del Silenzio, una più splendida dell’altra... consentimi di esprimere che per me, la tensione di questo componimento, non ha perso forza in un sol punto...
Veramente bravo!

 Luciano Rosario Capaldo - 25/05/2015 13:20:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Giacomo, carissimo e stimatissimo Giacomo. Non sai quanto piacere ho nel trovarti fra i miei lettori anche qui. Sempre preciso e puntuale . Io invidio chi , come te , sa scrivere racconti e sa tenermi tenuto ancorato alla sedia.Aspetto con piacere di leggerti e poterti commentare. Un abbraccio fortissimo e a presto. Dobbiamo sentirci qualche volta.
Ciao , Luciano.

 Giacomo Colosio - 25/05/2015 13:09:00 [ leggi altri commenti di Giacomo Colosio » ]

Molto articolato questo studio filosofico poetico del silenzio e dei suoi tanti significati...ed è davvero come tu dici, ci sono silenzi che dicono fin troppo ed altri che denotano condizioni esistenziali particolari...ogni caso a sé stante, e la misura dipende dal contesto. come sempre la tua poesia è di forma colloquiale, ed a me piace tanto questo modo di esprimersi in versi. ciao Luciano, buona settimana.

 Luciano Rosario Capaldo - 25/05/2015 12:49:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Lorenzo finalmente posso correggerti. Credo un refuso però. "Ciambotta" e non ciammotta. Comunque ci siamo capiti , buonissima.
Ciao Lorenzo.

 Luciano Rosario Capaldo - 25/05/2015 12:48:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Laura, grazie per il prezioso commento cha hai rilasciato. Ma soprattutto grazie per avermi letto. Già questo è per me motivo di soddisfazione. A ricambiare a presto. Luciano

 Laura Costantini - 25/05/2015 12:34:00 [ leggi altri commenti di Laura Costantini » ]

Il silenzio in amore può essere un invito, un rifiuto o richiesta di un tempo di attesa, essere in amore, vuol dire saperlo interpretare!
Bella poesia!

 Lorenzo Mullon - 25/05/2015 12:26:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

la Basilicata, meravigliosa regione . . . io poi sono un amante del pino loricato, e adesso sto preparando una specie di ciammotta per pranzo, con peperoni patate e melanzane
però tutto questo suona troppo di autobiografico, pardon
evviva il silenzio!

 Luciano Rosario Capaldo - 25/05/2015 11:54:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Lorenzo a te è concesso tutto.Sei troppo intelligente ed io sono contento di averti conosciuto. Ti meraviglierà ma , come scrivo anche nel profilo, le mie poesie non sono autobiografiche se non forse nella misura di un 5 o dieci per cento. Questa non lo è. Però son felice che tu l’abbia letta. A presto. E...buona poesia.
Luciano

 Luciano Rosario Capaldo - 25/05/2015 11:54:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Silvia, grazie per le tue attente osservazioni. Mi piace quando mi commenti. Buona giornata.
Luciano

 Lorenzo Mullon - 25/05/2015 11:47:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

<perdona i miei commenti scemi, caro Luciano, oggi sono fuorissimo, allegro anche troppo, devo aver mangiato un’erba spiritosa>

 Lorenzo Mullon - 25/05/2015 11:06:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

l’invidioso e l’ambizioso sono rumorosissimi
col tempo magari si migliora
però non fuggire Luciano, so che stai parlando di te . . .

 Lorenzo Mullon - 25/05/2015 11:06:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

{colto in flagranza di silenzio, ahhahahaah !}

 Silvia De Angelis - 25/05/2015 10:45:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

....quanti significati può assumere il silenzio, nelle varie circostanze della vita...eppure a volte, esso, può far più eco d’una
voce...
Molto originale e gradita, questa tua, Luciano, un saluto,silvia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.