LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Com forte tutto intorno il cinguetto

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Leggevo per potermi appartenere 

e sentirmi in me pesare un po' di meno,

fino a perdere sostanza di quel bene e di quel male

che in momenti senza fine

mi costringe a duro nodo di passioni

in sé svuotate di sostanza

e addolorando

ancora stringe.

 

Ayin (in ebraico : אַיִן? , trad. nulla, correlato a Ain-non) è un importante concetto della Cabala  e della filosofia chassidica . È in opposizione al termine Yesh (qualcosa/esistenza/essere/è). Secondo gli insegnamenti cabalistici, prima che l'universo fosse creato esisteva solo Ayin, e la prima Sephirah manifesta (emanazione divina), Chokhmah (saggezza), viene in essere da Ayin.  In questo contesto, la Sephirah Keter , la Volontà Divina, è intermediaria tra l'Infinità Divina (Ein Sof) e Chokhmahoiché. Keter è una rivelazione suprema di Ohr Ein Sof (Luce Infinita). Transcendendo le Sephirot manifeste, ne viene a volte esclusa per la sua immensa intensità. Ayin è strettamente associato a Ein Sof in ebraico : אין סוף? , che viene considerato come il Divino  prima della Sua automanifestazione nella creazione dei reami spirituali e fisici, singola unità Infinita oltre qualsiasi descrizione o limitazione. Dalla prospettiva dei reami creati emanati, la Creazione  avviene esh me-Ayin (Essere dal Nulla). Dalla prospettiva Divina, la Creazione avviene Ayin me-Yesh (Nulla dall'Essere), poiché solo Dio possiede esistenza assoluta; la Creazione è dipendente dal flusso continuo  della vitalità Divina ...

 

com' è forte tutto intorno il cinguettío ...

 

« Tua, Signore, è la grandezza (Ghedullah), la potenza (Ghevurah), la bellezza (Tiferet), la vittoria (Nezakh) e la maestà (Hod), perché tutto (Kol - appellativo di Yessod), nei cieli e sulla terra, è tuo. Signore, tuo è il regno (Mamlachah - altro nome di Malkhut); tu sei colui che ti innalzi come testa (Ro'sh - le tre Sefirot superiori) su ogni cosa. (1Cron,29,11) »

 

 

 

 

 Amina Narimi - 10/06/2015 16:54:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

...vino..eh, yayin è il vino

 Amina Narimi - 10/06/2015 16:52:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

"per stare qui basta sporcarsi la faccia di terra
e far scorrere un rivolo di succo d’uva nel cuore"

che bello!! uva si scrive proprio yayin!!!!!

 Amina Narimi - 10/06/2015 16:51:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

come ogni notte ci rafforza al giorno per vivere l’esperienza della luce
per lavorare nuovi campi con le mani nella terra dei nostri occhi rivoltando le frontiere,
il nostro lavoro quotidiano è davvero la "creazione" di terra in terra per campi di coscienza fino alla sorgente, all’occhio,all’’ayin,
per ri.conoscere l’eternità che siamo, giunti al centro del nostro levyatan, pieni di luce

 Silvia De Angelis - 10/06/2015 16:08:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Momenti di profonda consapevolezza, in cui ci estraniamo dalla realtà oggettiva, per immetterci in una dimensione totalmente diversa...
Sempre bello leggeerti, Cris, buon pomeriggio, silvia

 Cristina Bizzarri - 10/06/2015 15:30:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Grazie della lettura Lorenzo, della tua attenzione luminosa.

 Lorenzo Mullon - 10/06/2015 14:44:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

bellissimo, l’Io solo possiede una reale esistenza

dell’assoluto non mi occupo
cosa me ne faccio dell’assoluto?
l’assoluto è un veleno di troppo
una droga dopo un bicchiere di vino
vino di questa terra
il migliore
aspro

per stare qui basta sporcarsi la faccia di terra
e far scorrere un rivolo di succo d’uva nel cuore

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.