LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Sara Cristofori
Non vedevo corolle... *

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Non vedevo corolle
richiudersi e appassire
spegnersi ogni giorno
un sole diverso
guardavo lontano
speravo quella luce
vibrante dal mattino
           - io sola la sentivo -
soffiavano brezze leggere
su chiari capelli
sui tepori di maggio
sul camino d'inverno
scorrevano anni
su maree d'ignavi flutti 
            - si ampliava vuoto nel petto -
rovi cresciuti tra ruderi
dove aveva abitato amore
ricordi non colmavano
spazi vuoti di vita e parole
era tutto perduto
era ormai troppo tardi
             - la tenerezza tradita non offriva rifugio - .

 Nando - 02/08/2015 11:35:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

"Non vedevo corolle/richiudersi e appassire/spegnersi ogni giorno", poiché "un sole diverso/guardavo lontano". Poi, inizierà un’altra stagione della vita, quando "scorrevano anni/su maree d’ignavi flutti/ - si ampliava vuoto nel petto", la stagione dove " - la tenerezza tradita non offriva rifugio - .
Vi è un concentrato della tua poetica in questi bei versi, scritti con una tessitura narrativa che conduce il lettore dall’utopia del cuore che ha sognato e conosciuto l’amore, alla finitudine propria del reale, alla caducità delle cose, all’impossibilità di generare e possedere ciò che solo un’altra libertà può donarci come gratuità: l’amore che ci ama.
Infine, a rischio di ripetermi noiosamente, trovo stupendo che al centro di questa poesia - ma direi quasi di tutta la tua poetica - la tenerezza, che è la lingua sublime che parlano gli amanti tra di loro (amanti in senso del participio del verbo).

 Silvia De Angelis - 31/07/2015 09:54:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Immagini interiori di grande delicatezza e sensibilità, molto apprezzate nel loro pregiato dire poetico....
Ho molto gradito questa tua Sara, silvia

 Jacob l. - 30/07/2015 14:51:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

... quella luce vibrante dal mattino.
Bellissima immagine, Nostalgia? Rimpianto? O tutta quanta la vita.
Ciao Sara

 Luciano Rosario Capaldo - 30/07/2015 08:43:00 [ leggi altri commenti di Luciano Rosario Capaldo » ]

Molto bella e riflessiva. Chissà quanto è giusto proiettarsi , sognare, agognare sollevare i piedi da terra. Forse un futuro doloroso dopo un presente doloroso ma inattivo è ancora più doloroso.
Luciano

 Elsa Paradiso - 30/07/2015 07:47:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]

Vedere il "presente" è il segreto di vivere al meglio ... la mente lo sa ... eppure arriva dopo.
Bella e condivisa.
Ciao, Sara.

 Gaudenzio Massi - 29/07/2015 22:37:00 [ leggi altri commenti di Gaudenzio Massi » ]

Mi è piaciuta...come il treno che passa e che fugge nel mio "fuoco dannato"
C’è qualcosa che coincide ma la tua e’ più descrittiva e rende l’idea di un vissuto
BELLA....

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.