LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giuliana Campisi
Profumo di more

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Mi ricordo di quel bacio
che profumava di more,
sulle mie labbra dischiuse
l'aspettavo mentre esitavi tremante.
Era un cesto di frutti
che profumavano di colori
e certezze d'amore,
ma tu sorridevi perplesso.
Ed io quanto ti amavo!
Sotto i noci, tra i riflessi luccicanti
del sole tra le foglie ed un vento leggero,
da sembrare solo un sospiro
che col mio si confondeva,
disegnavo nell'aria quel sogno,
carezzando l'ombra del tuo volto
trasparente nell'ora del tramonto.
Ed ancora profuma quell'aria,
di more e di amore svanito,
mai nato, forse, solo sognato.

 Cristina Bizzarri - 23/08/2015 16:52:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Poesia sorridente e scherzosa nel percorrere la distanza tra sogno e realtà, tra un passato che forse la memoria trasforma e il presente della lucidità e dell’ironia, frutti della maturità. Ma è anche vero che niente è immobile, e che possiamo "redimere" in molti modi il nostro passato - rivisitandolo come ospiti di oggi. E, magari, scusandolo e scusandoci per quello che avrebbe potuto essere diverso, che avremmo potuto vivere diversamente. E già questo ritorno è trasformazione e rinascita.
Bella poesia tutta intrisa di consapevolezza e intelligente indulgenza.

 Sara Cristofori - 23/08/2015 07:51:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

un’emozione lontana nel tempo nel profumo di more e gioventù, che bella :)

 Franca Alaimo - 22/08/2015 23:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Il testo ha un taglio narrativo semplice e ricco di sentimento, che ha come cornice la natura: un tramonto che illumina le foglie di un albero ed i volti dei due ragazzi. Lei spera in un bacio, l’aspetta. Ma, adesso, se ricorda, non è più sicura, tanto è lontano quel tempo, che quell’episodio non sia stato piuttosto un sogno.
E’ una poesia che certamente rimette in campo, in chiave moderna,l’intramontabile categoria del Romanticismo, e, come accade in tutta la produzione poetica della Campisi, si avvale di una limpida chiarezza espressiva.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.