LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Mara Limonta
Il Presepe

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]



'Oggi non gira proprio'  , pensa la donna, ultimo giorno di lavoro, impegni a non finire, anzi di più e trentotto di febbre, Natale bussa agli uomini di buona volontà, non a lei, ossa rotte , reali , ahimè , non metaforiche , quelle non si sentono ma si vedono eccome, occhi cerchiati , una tisana di dubbi e maalox come ansiotica compagnia.
'Ok, oggi 'passo' e non vado a salvare il mondo' ,come di dovere avvisa l'ufficio , loro ringraziano e rognano, sempre, efficienza e cafonaggine è il motto della sua agrodolce ditta che ogni anno 'pende, pende ma sta sempre su' ', e meno male, se sparisce nella nebbia milanese il mutuo della sua casa fa karakiri...
E poi c'è la funerea cena natalizia, regali e coltelli si sprecano ma lei è assente giustificata, domani si siederà lungo la riva del fiume e vedra' passare cadaveri aziendali in giacca e cravatta , così gira il mondo!
Ha quasi voglia di metter su l'albero di Natale, quando era piccola si metteva d'impegno ad addobbare il pino , vero, che troneggiava sul balcone dei suoi genitori, con tanto di fiocchi e stelline multicolori , bruciato in un attimo, colpa del suo papà che non c'è più , e questo sì che la fa piangere, e tanto.
Poi , i casi della vita, traslochi e amnesie varie l'hanno ridotta a decorare almeno il minuscolo presepe nel mobile della sala 'buona', come diceva sua madre, 'se viene su qualcuno, che figura ci facciamo?', stretto tra piatti di porcellana polverosi e sei flutes di cristallo, un anno in più, un bicchiere di meno, come passa il tempo per chi non si diverte...
E prepara la mini stalla in simil legno, non trova l'asinello , va bene il bue, infiacchito e stupito per la stranita compagnia di un angelo senza stelle e 'l'uomo che dorme', visto e preso alle bancarelle della Fiera di S. Ambrogio , simbolo di una Grazia svilita , di tranquilla indifferenza , o si sente così, scettica su ogni cosa, anche a Chi sta per arrivare, forse.
Poi , con infinita cura, ha messo Maria e Giuseppe, e il Bambino Gesù lontano ancora , ma arriva, pian piano è qui, basta trovarlo, cercarlo, una domanda , la sua, che pare una preghiera, laica, poi gli anni passano e si deve rendere conto della vita , dare ed avere non sono tutto, in fondo.
Guarda il suo Presepe , che peccato , è spoglio davvero, povero di oggetti o di ricordi , ripensa a caldi inverni, di gioia , di serenità ormai perduta.
E ha deciso, sarà la febbre , sarà quel che sarà, prende gli scatoloni che tiene in alto negli scaffali nel corridoio e trova le antiche foto dei suoi, il Nadir , papà imbranato che sorride a lei bambina , o 'Nuci', sua madre, in posa come una diva e il profumo di buono, di pulito, che rimane nel tempo.
E' l'epifania della sua memoria , frammenti d' anima che si sciolgono in un unico abbraccio, ricordare e farne senso , significato.
E Natale è qui, per lei.
Per tutti.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.