LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Figliolini
Assedio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

così saremmo assediati, ma chi assedia

chi? Chi sta dietro i muri, i fili spinati, i passi affaticati

dal fango,

nel mare così bello, così cieco

che li inghiotte?

Chi assedia la mia casa se non il silenzio

che accoglie queste immagini di dolore

i corpi gelidi e quelli scossi dal pianto

i bambini, i vecchi ammassati come

assurde cose nel pantano di Idomeni, in fila sul molo di Lampedusa,

che premono contro il ferro dei confini?

Terra chiusa, terra maledetta.

«Non possiamo farci carico di tutto il dolore del mondo,»

gridano i sepolcri imbiancati

uccidendo l'umanità tutta. Di questo anche non si parla:

di cosa ha fatto di noi il silenzio.

di cosa siamo diventati, o cosa siamo sempre stati,

perché nulla, mai nulla cambia.

             [Latte nero dell’alba ti beviamo la notte

             ti beviamo al mattino e a mezzogiorno ti beviamo la sera

             beviamo e beviamo] (*)

 

(*) Paul Celan, Todesfuge

 

 

 L’Arbalète - 19/03/2016 00:04:00 [ leggi altri commenti di L’Arbalète » ]

Alleva con orgoglio quel che hai scritto, poeta! È più che degno di rompere il silenzio a cui sono stretti tanti innocenti questo tuo canto d’esperienza!

 Ferdinando Giordano - 17/03/2016 11:08:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Belladonna (l’avatar ti mostra tulipana e nera, ancora dietro nel tempo ricordo Delon e la Lisi che ti rappresentano). Meriti Javier Heraud: "Mi rifugio / come sempre / nei vostri petti, / cuori / allertati. / Non so / se / posso / scrivere / ancora / potrebbe / già essere / che no /
posso comporre / questa / poesia / perché mi liberi di questo / tavolo, mi liberi / di / questo sidro." (trad. mia, salvo errori e/o missioni).
Sei la mia poeta preferita.

 Loredana Savelli - 16/03/2016 08:18:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Da scrivere sui muri di tutti i "confini".

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.