LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Fausta Genziana Le Piane
Omaggio a Fausta Genziana Le Piane

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

E OGNI STELLA SIA STELLA…

Omaggio a Fausta Genziana Le Piane

 

   Fausta Genziana Le Piane cesella e costruisce versi con la massima cura: ogni particolare minuto e invisibile: facile e dolce, verificarlo, rendersene simpateticamente conto…

 

… giochi la tua solitaria partita …

… custodisci le verità insondabili …

… donna ti crocifiggi alla luce …

… piedi nell’acqua e solide radici …

… dondolandoti tra le stagioni …

 

   «“La saggezza è grigia”. Ma la vita e la religione sono piene di colori.» meditava Ludwig Wittgenstein in pieno 1947… La filosofia non ha o prevede tavolozze – invece la poesia sa perfino inventarsele…

   E questo un po’ accade anche qui: di accompagnare un tranquillo, consueto percorso d’esistenziale saggezza – gustando però di continuo i sapori, i colori e gli aromi che compensano il grigio di ogni vita, il peso di ogni giornata, la fredda porosità d’ogni dolce esperienza.

   Fausta Genziana armonizza, zucchera la sua poesia di colori

iridescenti, desideri melodici, orchestrazioni cantabili…

 

… le palpebre dei tuoi occhi celesti …

… quale vento sferzava i tuoi capelli? …

… immaginando passi felpati …

… il silenzio riveste la pienezza …

… ingioiellato di trasparenze …

… avanza infine verso una notte d’amore …

 

   Lei sa fin troppo bene che gli dèi sono e vedono dappertutto… Anche dentro un colore o da dietro un albero, il gesto d’un nonnulla – un oggetto che meravigliosamente diventa sguardo, o il sublime riverito e guardato, la parola che vive, come ninfa ci bacia perché accada l’amore, e noi con esso, noi con essa… Purché ogni parola nomini veramente se stessa – non sbagli nome, né viso o bacio… E ogni stella sia stella: “Stellina”, ancor di più, la figlia Scilla…

   Il Tempo è il sempre – il Dove è il qui – il Quando, l’indomani: “Non ti trovo / infine / perché sei diventata stella. / Che brilla sulla mia fronte”.

   Dimenticavo: il suo unico e ineludibile Perché, vige e resta sempre semplicemente la POESIA. Quella che medita sul male vissuto stancandosi gli occhi a contemplare rose… “Prima di riprenderlo” – come carbone dolce nel sacco di iuta della solitudine – “per le curve spalle dell’andare.”

 

                                                          Plinio Perilli

 

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.