LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
Allo scadere dei trentanni

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

I

 

Allo scadere dei trent’anni,

dalla penombra ti consegnerò

una lunga lettera

come quando nel sogno

si cerca di gridare e la voce non esce.

E’ probabile che questa mia

ti troverà in un dormiveglia

dal quale soltanto ti scuoterà

il lento frusciare dei fogli.

I segni andranno a posto

quasi per attrazione,

come l’ultima tessera di un puzzle.

 

II

 

Per quanto sfuocato sia il finale,

non sarà il tempo ma la luce

a concludere.

Bisognerà mettersi di lato,

cogliere il barbaglio di un particolare

laddove la forma totale non appare,

scommettere sulla promessa,

indovinare il punto di vista.

 

III

 

Seguirà una tua risposta.

Immagino il tono: sarà autorevole.

Nessuno di noi potrà dire: rimpiango.

Trent’anni annichiliscono,

raramente risuscitano.  

Mi è parso – o mi parrà? –

di vedere un guizzo nell’occhio destro.

La palpebra ti dava un’aria bonaria,

un’espressione un po’ dimessa.

Ora ti dona un’aria bizzarra

ma non emana confidenza.

Averlo saputo prima, il finale,

non saremmo qui ad argomentare sulla cenere,

coi vetri appannati e i panni troppo umidi

per questa stagione.

 

 

 

 marino Santalucia - 17/04/2016 08:06:00 [ leggi altri commenti di marino Santalucia » ]

Bella, non riesco a capire perché mi abbia portato in america latina questa tua poesia. Marquez e le sue atmosfere.
Bella e intima.

 Fiammetta Lucattini - 23/03/2016 16:33:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Arrivare ai trent’anni con i panni ancora umidi apre ad una singolare speranza: quella che dopo 44 anni non siano stacci scoloriti.
Bella.
A presto

 Marco G. Maggi - 21/03/2016 12:16:00 [ leggi altri commenti di Marco G. Maggi » ]

Una poesia che potrebbe prestarsi a differenti interpretazioni: io ci avverto, potrei sbagliarmi, un senso profondo di disillusione, di cose ormai fatte ed irreparabili: comunque splendida! Ho avuto anch’io, pur non godendo purtroppo della stessa bellezza di Giovanni, molto piacere nell’incontrarti nuovamente. Ciao Loredana

 Loredana Savelli - 20/03/2016 22:51:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Sei sempre un gentiluomo (pure bello).

 Giovanni Baldaccini - 20/03/2016 22:47:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

mi piace molto, quasi quanto averti incontrata oggi.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.