LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lorena Turri
Un silenzio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
E’ un silenzio
- questo -
che ha radici nel cuore
e germoglia beffardo
suggendo la linfa
dei nostri pensieri.
Un tonfo sordo,
un’implosione di parole
che si frantumano
morendo sulle labbra.

E’ un silenzio
- questo -
vittima dell’emozione
o di piccoli, ineluttabili timori
d’invidiose vendette
di errori commessi.

E’ un silenzio
- questo -
che comprime le tempie
come note stonate
di un maestro senza talento,
come il pianto antico di una madre
che ascolta il rimbombo di uno sparo.

E’ un silenzio
- questo -
che non vorremmo
sentire mai



Nota: E' una delle mie prime poesie. Accetto consigli per migliorarla.

 Cosimina Viscido - 21/03/2010 09:27:00 [ leggi altri commenti di Cosimina Viscido » ]

Che bella questa poesia...
...quanti segreti,quanti ricordi,quante urla di dolore in certi silenzi che senti fissi dentro di te e accompagnano le ore (come dice la grande Merini) come "un riglglio fisso"...

 maura potì - 05/03/2010 13:44:00 [ leggi altri commenti di maura potì » ]

Sarà pure una delle prime ma è sicuramente una delle tue migliori! "questo silenzio che comprime le tempie
come note stonate" è descrizione efficacissima e in ogni strofa colgo il senso di quest’apparente assenza di rumore, rumore che resta imploso, tutto interno, incapace di venir fuori.

 roper - 05/03/2010 04:32:00 [ leggi altri commenti di roper » ]

si’ si’... meglio guardar salire l’anello di fumo liberamente nell’aria, perfetto delle sue imperfezioni... :-)

 stefano sabattini - 05/03/2010 03:12:00 [ leggi altri commenti di stefano sabattini » ]

è una delle prime e si sente già il tuo stile, un timbro riconoscibile, la tua personalità, e poi se tu non lo avessi svelato io non lo avrei detto che era una delle prime, ... infine mi sto accorgendo che pubblicare è un modo per fermare la smania di correggere che spesso mi prende e non sempre serve. Come fare un cerchio col fumo e poi volerlo correggere...non è meglio guardarlo volare nell’aria? non so...l’importante è che una voce bella e armoniosa, densa di personalità, sicera, non rimanga nel silenzio, ...delle volte inizio a parlare e parlo troppo. con gratitudine.

 Lorena Turri - 04/03/2010 16:16:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Loredana...sei adorabile!

 Loredana Savelli - 04/03/2010 16:09:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Un silenzio imbarazzante quello che descrivi, nelle sue cause e nei suoi effetti. La poesia è bella così. Se questa è una delle prime (penserebbe uno sconosciuto), figuriamoci le altre! "Noi", che sconosciuti non siamo, ci permettiamo un ghigno di soddisfazione... (leggere per credere)

Loredana, a nome di parecchi altri!

 luca - 04/03/2010 15:59:00 [ leggi altri commenti di luca » ]

se hai un maestro chiedigli un consiglio
se ti dà un consiglio uno sconosciuto la poesia non sarà più completamente tua

prima però ... il coraggio di pubblicare è già parte di bellezza
ho già letto Un silenzio varie volte e mi piace

Uno sconosciuto

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.