LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Violante
Vesuvio ( alle donne per la loro festa)

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]


Qui la montagna infiora i suoi colori
Di rossi e gialli, teneri o indecenti
Papaveri qui danno il sentimento
Del vortice profondo di Vesevo.
Ginestra piega al vento sinuosa,
Mimosa ammanta morbida la sposa
Femmina il monte e verde di mistero
Di Femmina natura anche il pensiero


Terzigno il giorno 8 marzo 2010

Affettuosi auguri a tutte voi

 salvatore violante - 10/03/2010 22:33:00 [ leggi altri commenti di salvatore violante » ]

Cara Maria, mi ricordi tempi memorabili. Piazza della loggia, la vita in comune con, tra gli altri Munoz, Sampajo e Rosco che lavoravano per Alter Linus. Tutte quelle belle giovani streghe e noi che cercavamo di compiacerle. Erano i tempi ormai perduti. Erano i tempi pieni di speranza. Eravamo noi gli angeli e non dovevamo inventarceli, tutti belli come il sole, come canta De Marchi Gherini. Sono partito per la tangente. Volevo dirti che sono d’accordo: la violenza sulla donna è la madre di tutte le violenze perchè attacca il barcentro del creato.

 Maria Musik - 09/03/2010 00:46:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Tutto quello che scrivi, Salvatore, è sacrosanto. La violenza non ha genere. E la violenza sulle donne la fanno anche le donne. Sono della generazione che, vestita con gonnelloni e zoccoli, cantava "Sebben noi siamo donne, paura non abbiamo...". Sono passati più di trenta anni e ho avuto tutto il tempo di imparare ad avere paura soprattutto di quanti usano la festa per coprire di mimosa il letame. Ma il tanfo si sente lo stesso.
Un piccolo "però": se ci pensi bene, quando la violenza si abbatte su una donna, specie se dall’altra parte c’è una bestia maschio, è sempre un po’ più feroce. In troppi paesi del mondo le donne valgono meno di una vacca: segregate, violentate, mutilate, lapidate. Nascere donna continua ad essere più pericoloso.

 salvatore violante - 08/03/2010 22:21:00 [ leggi altri commenti di salvatore violante » ]

La violenza, Maria non ha sesso. Il violento è un vigliacco, timoroso del più forte ma spietato con l’inerme. La violenza è contro le donne ma anche contro i bambini, contro i vecchi, contro gli esclusi, i diversi, gli immigrati etc. Contro tutti quelli più deboli. La tua festa è solo una commemorazione certo, ma nessuno oserebbe metterla in discussione, così come la democrazia, la libertà anche se c’è un attentato alla costituzione ogni momento. Anche un tiranno oggi direbbe di governare in nome della libertà e della democrazia magari costruendosi elezioni fasulle. Per ora sono principi non completamente soddisfatti, ma guai se non ci fossero.

 Maria Musik - 08/03/2010 20:26:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Non mi sento in festa: per me l’8 marzo resta, anzi è sempre di più, una commemorazione. Troppe donne, nel mondo ed anche in Italia, sono oggetto d’ogni tipo di violenza, sopraffazione ed esclusione. Ma l’augurio e l’apprezzamento di uomini e donne che vivono nel rispetto e nell’amore sono sempre graditi. Se, poi, l’omaggio è una così bella poesia si può solo dire GRAZIE!

 Loredana Savelli - 08/03/2010 11:59:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Lusingata!

 Cosimina Viscido - 08/03/2010 10:55:00 [ leggi altri commenti di Cosimina Viscido » ]

Un dolce augurio fiorito,grazie Salvatore...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.