LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fiammetta Lucattini
La carit seconno Angelica

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ancora me fa strano,

me prenne l'emozione

quanno viè er giorno de la

processione.

Eppure l'anni ormai

me stanno su le spalle,

hai voja ad aggiustasselo

sto peso, tutti i giorni diventa

più ingombrante, come

'n sacco ogn'istante

me sta appeso.

Servo la chiesa 'n po' come

perpetua, come coperatrice,

adesso puro come venditrice.

C'è sta tanta robbetta

ar mercatino de la carità

e mentre che aspettamo

la Madonna granne, dorata,

tutta rosa e fiori

provamo a fa' du' sòrdi

pe i poveri più poveri

mollanno quattro stracci

ai poveretti.

Direte, "Che vor dì?".
E' la solita solfa de sto monno:

sortanto chi c'ha poco

è adatto pe donà.

 Silvia De Angelis - 25/05/2016 16:34:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Grande verità in questi piacevolissimi versi in vernacolo...
Ciao Fiamma,silvia

 Fiammetta Lucattini - 25/05/2016 11:02:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

A questa poesia tenevo particolarmente perché legata a un mio vissuto nell’ambito di una grande parrocchia, quindi ringrazio le amiche che hanno evidenziato questi versi.
A te, Marco, poi, un grazie particolare: è vero, una delle persone che mi sostiene di più in questo periodo è una colf romena, per la quale quasi non basta la mia gratitudine.
Grazie, poi, d’aver notato che la scelta del romanesco si lega al mio diktat sociale.

 Marco G. Maggi - 25/05/2016 10:15:00 [ leggi altri commenti di Marco G. Maggi » ]

In tutta la mia vita ho ricevuto solo dalle persone umili, e non parlo tanto di beni materiali, bensì di qualcosa di ben più profondo e spesso essenziale. L’uso del vernacolo, che personalmente amo molto, ben si adatta a questa poesia perchè il vernacolo è proprio la lingua del popolo.

 Loredana Savelli - 24/05/2016 16:19:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grande.

 Sara Cristofori - 24/05/2016 08:30:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

totalmente condivisibile, solo chi sa la povertà capisce il povero... brava Fiammetta :)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.