LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Graced
Si spegne la speranza

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Un giorno dopo l'altro

si spegne la speranza

di una vita all'insegna della fratellanza.

 

Le strade ormai non sono più sicure

e le città son divenute antri di paure.

Ogni giorno è uguale all'altro,

non dà avvenire di pace e sicurezza.

 

Branchi di lupi mimetizzati tra gente civile

predano ignari agnelli da sgozzare.

Occhi speranzosi cercano invano

un ritorno normale, sereno, tranquillo

che si prospetta alquanto incerto

ed assai lontano.

 

Dilaga la paura di colpi

che troppo spesso s'abbattono all'improvviso

innestando terrore ed orrore.

La speranza ormai è un'abitudine

scarsa di forza, usurpata da altra latitudine.

 

Grazia Denaro

 Arcangelo Galante - 12/10/2017 08:39:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Rappresentazione veritiera ed amara, ben esposta dall’autrice, inerente una realtà sempre più dilagante, nonchè pericolosamente contagiosa, ai fini di lasciare sperare l’individuo in un netto miglioramento della triste e sconfortante situazione che, in ogni dove, sta investendo il mondo intero. Però, è proprio la speranza ad essere la forza più grande che si possa trovare nell’anima, giacché, in fin dei conti, anche se una delusione potrebbe condurci a morire un poco dentro noi stessi, quella scintilla si riaccenderà, donando nuova energia per andare avanti in qualsiasi frangente politico, economico, sociale, spirituale ed umano. Ottimo testo, assai condiviso ed apprezzato. Un cordiale saluto, Grazia Denaro.

 Carlo Rossi - 18/08/2016 13:00:00 [ leggi altri commenti di Carlo Rossi » ]

mai la speranza si spegne, anche ei momenti piu’ cupi, anche in quelli che dovremo ancora vivere.

 Graced - 18/07/2016 16:30:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Purtroppo anche quest’estate ha portato lutti da parte di fanatici, che ultimamente il loro scopo sia quello di distruggerci, bimbi innocenti compresi. Grazie del commento Silvia. Graced

 Silvia De Angelis - 18/07/2016 13:19:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Versi intensi, che rispecchiano una cruenta realtà del presente, dalla quale risulti davvero difficile distaccare il pensiero...
Poesia apprezzata, un abbraccio poetessa,silvia

 Graced - 18/07/2016 09:19:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Hai ragione, sulle manipolazioni che sono lontane dal nostro sapere, ma ciò non toglie che tutte queste stragi ci hanno un po’ destabilizzato e non si è più sereni come prima. Il brutto è che queste grosse problematiche non verranno facilmente cancellate. E poi c’è sempre la paura di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Buon inizio di settimana!

 Klara Rubino - 17/07/2016 21:34:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Io ho deciso di non dare energia a queste provocazioni e distaccarmi del tutto dai mass media che troppo spesso programmano lavaggi per ( a scopo di)capi( cervelli) sintetici.
Ho il dubbio che tutto nasca da analisi costi benefici e strette di mano per accordi occulti in virtù di un bene superiore...certo non per noi.
Ciò non toglie che la tua sia una bella poesia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.