LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Emanuele Di Marco
l’urlo

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
mio padre
non può
più camminare,
né vedere
e non è giusto
perché
è stato sempre
un brav’uomo,
perché è stato
sempre
un uomo
e tanti altri,
vecchi maledetti
e tronfi
son dritti come fusi
e violenti
come ventenni
e non è giusto,
in macchina
parlo da solo
e sbatto le mani
sul volante
perché non è giusto,
davvero,
e vorrei urlare
che il mondo fa schifo,
fa schifo,
fa schifo,
gridare
a pieni polmoni
che la vita
è un orrore
insensato
e cane,
una maledizione,
poi vedo
uno squarcio
di azzurro
fra i palazzi.
e taccio.

 Loredana Savelli - 30/03/2010 17:16:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Anche io taccio di fronte al dolore. Il tuo urlo "deve" uscire e incontrare quello squarcio di azzurro. Per niente consolatorio, semplicemente vero.

 Celina - 30/03/2010 14:24:00 [ leggi altri commenti di Celina » ]

A volte basta che la natura ci mostri il suo volto di madre, che anche il nostro animo si rasserena. E l’azzurro del cielo ci ricorda da dove veniamo, e dove andremo, un giorno.

 Mary - 30/03/2010 13:30:00 [ leggi altri commenti di Mary » ]

Nonostante tutto egli continua a combattere per la vita che di sicuro è "migliore" di quella dei tanti vecchi tronfi che sono già morti ancor prima di esserlo.

 Fiammetta - 30/03/2010 13:18:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta » ]

Chissà perchè in questi giorni avrei voglia di urlare anch’io come te(la poesia è splendida). Con la differenza che il mio cielo è, momentaneamente, coperto di nubi. Ad maiora.

 Maura Potì - 29/03/2010 20:15:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Bellisima!!! non riesco a dire altro, quell’urlo di rabbia si spegne davanti all’immensità di questo universo, talmente straordinario da farci tacere, recuperando il senso di stupore, o solo rievocando il dubbio, o rinvigorendo l’atteggiamento di fede.

 Maria Musik - 29/03/2010 19:49:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Bellissima! Ricorda quello squarcio, ricordalo ogni volta che guardi tuo padre che, essendo un giusto, di azzurro è colmo come calice che trabocca. E ricorda che potrebbe accadere che per lui, solo per lui, il perdono giungerà a salvare Gomorra.

 Michela Zanarella - 29/03/2010 15:05:00 [ leggi altri commenti di Michela Zanarella » ]

chiusa spettacolare...poesia dai ritmi forti, incalzanti, finale spiazzante...piaciuta molto.

 mg - 29/03/2010 12:45:00 [ leggi altri commenti di mg » ]

prima o poi arriva sempre uno squarcio di azzurro. Bella!

 Andrea Biasci - 29/03/2010 11:59:00 [ leggi altri commenti di Andrea Biasci » ]

e l’urlo arriva fin qui... emozioni con parole vere...

 Lorenzo Ciuccoli - 29/03/2010 05:21:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Ciuccoli » ]

Si un cuore in piena che scorre fin quasi straripare...fino a trovare la pace del mare...davvero molto bella

 Cosimina Viscido - 29/03/2010 00:25:00 [ leggi altri commenti di Cosimina Viscido » ]

poi vedo
uno squarcio
di azzurro
fra i palazzi.
e taccio...

...poi distacco gli occhi dalle rovine del mondo...e ricordo che lassù c’è Dio...
...molto bella...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.