LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
Gabbiani

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ampie ali bianche spalancate
A prendere velocità
A cambiare direzione
A seguire a contrastare d'aria le correnti
A scendere in picchiata, per un attimo immobile
Sfiorare gli azzurri, a risalire con slancio, ma poi
Anche il gabbiano si riprende il suo posto
Numerato, in fila tra gli altri,
Sulla ringhiera zincata del pontile
A tratti arrugginito, dove due volte al giorno
Si trova ancorata la Lady Cristina.
Neanche i gabbiani allora
Sono simbolo di libertà:
Necessitano prima o poi
Di uno scoglio, un punto fermo che sia.
Ho visto però una forma di serenità in loro
Che pur girando e rigirando con lo sguardo
In ogni genere di uomo no, non ho trovato mai;
È che non fuggono da se stessi.
Certo che per tutta la vita
Altro non facciamo noi.

 Klara Rubino - 09/08/2016 16:12:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ciao Cristiana, più che regionale l’origine è da trovarsi nei Tex Willer che da sempre mio babbo accumula, accatasta, sopra la scarpiera del bagno!
L’intenzione è scherzosa!
Non mi è attualmente raggiungibile il sito da te proposto, appena posso leggo... Comunque per quanto concerne la Serenità forse gli animali sono superiori a noi, almeno per ora, questa la mia opinione.

 cristiana fischer - 09/08/2016 15:49:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

Negli ultimi versi, da "ho visto però una forma di serenità
... che... in ogni genere di uomo, no, non ho trovato mai" ho letto la pretesa di una superiorità *naturale* di altre specie rispetto alla nostra umana, che invece *fuggiamo da noi stessi* (boh?)
Ricordando la lotta allo specismo di Raggi, copiata a quanto pare da un vecchio programma dei verdi http://www.huffingtonpost.it/2016/08/03/programma-raggi-copiato_n_11311250.html, ho sottolineato nel tuo testo qualcosa che mi ha turbato profondamente. Non è cosa da poco, perché è alla base della differenza tra l’umana e le altre specie animali posta nel libro di Genesi.
Invece il colloquiale "weh", che origine regionale ha? non è così comune.

 Klara Rubino - 09/08/2016 13:00:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Loredana e buona giornata anche a te!
...crepi l’avarizia e buona giornata a tutti!

 Loredana Savelli - 09/08/2016 12:46:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

La trovo bella.

 Klara Rubino - 09/08/2016 12:21:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Weh Cristiana, ma che ti è preso?
Quale lotta per lo specismo?
Ho " usato" i gabbiani proprio perché sono per luogo comune, simbolo di libertà, anche se L’ appiglio di cui parlo, è proprio dimostrazione del fatto che una libertà assoluta e totale non può neanche esistere, forse solo un equilibrio tra forze può dirsi soluzione tra istinto di volo e limite fisico, è proprio in ciò, che trovo qualcosa di auspicabile per l’uomo.
Osservando il genere umano vedo infatti che di solito si aspira ad essere sempre qualcosa di riconosciuto dagli altri, anche se diverso da ciò che naturalmente si è, cioè si fugge si fugge da se stessi soprattutto, poi ci si domonda come mai non si è felici!?
...divertente lo spunto sulle lontre...
Grazie comunque, anche a Franco, e buona giornata ad entrambi.

 Cristiana Fischer - 08/08/2016 17:42:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

ah be’ allora... ci ispireremo ai gabbiani per trovare il punto d’appoggio in cui sollevare la vita? troppo facile, e perché non le lucertole, le meduse, i bradipi, le lontre?
allora i virus, loro sì, vita rinnovata a ogni spinta, mutazioni, adattamento, veleno, invasione, loro sì, vitali!
non so se di questo fai parte: ma ha senso la lotta contro lo specismo? non ne abbiamo abbastanza per correggere noi stessi?

 Franco Bonvini - 08/08/2016 12:40:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

..un volo di gabbiani.. eterni

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.