LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
Mimmi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Dopo tanto camminare per viali alberati

un'ultima irta salita ghiaiosa e giungemmo

ad un bucolico civile piccolo paradiso.
Tra aiuole e vialetti raccogliemmo
Margherite e Ciclamini.

Il sole indorava le nostre spalle
e il respiro del cielo ci accudiva.


Mi dicesti che quella piccola Rocca
era stato un manicomio e i nostri gesti
gentili divennero come medicamenti
alle sofferenze e solitudini
di quegli angoli.

Al ritorno eravamo a braccetto e
tu dicesti:" sei il bastone della mia vecchiaia".
Ti risposi " tu non sei vecchia;
sei molto bella; lo sarò,
il tuo bastone, molto volentieri!".

 

Passammo il tempo del ritorno
ad inventare soprannomi:
per mia sorella Amestista,
viola come la gelosia,
per mio fratello Diamante, per gli occhi,
chiari splendenti, ed io ero la tua Perla:
semplice e preziosa.

Tu eri la nonna Mimmi,
perché di mamma ce n'è una sola,
ma ugualmente tanto bene ti volevo e il nonno?
Il nonno era il Brontolone,
ci vuole sempre un capro espiatorio, no,
e lui non ti faceva viaggiare come avresti voluto,

neanche poi la sera usciva volentieri!

 

Ma ti ricordi quella volta che in un vicolo
organizzarono il Cinema all'aperto,
era un film comico del toscano Francesco Nuti,
alla prima scena, tanto ridemmo entrambe che

dovemmo tornare a casa

con le gambe bagnate!

 

Non divenni il tuo bastone
e tu non diventasti mai vecchia
Il viaggio più significativo
è stato a Lourdes:
un profumo intenso di rose
ti sveglio' di notte; una totale
sensazione di gelo fu la risposta per te,
che quel profumo non hai più perduto.

 

La tua ultima richiesta, distesa su lenzuola bianche,
pochi capelli la pelle gialla e tubi da ogni parte,
fu " portateli al lago, da quella loro zia; ora basta,
voglio che siano quanto più possibile sereni".

 

Poi mi dicesti " stai attenta all'acqua,
può essere sporca,
o improvvisamente profonda,
più pesante di quanto ti aspetti,
ma divertiti!"
" si " ti risposi e ti baciai,
pensavo " tanto ti rivedrò ti rivedrò ".

 

A casa della zia pregai e pregai e pregai
tutte le sere e quando una mattina venne mio
padre a riprenderci e disse che la non non c'era più , che
non l'avrei più rivista,
non potevo credere, non potevo credere che
Dio, la Madonna, mi avessero tradito!

 

Sei tornata in un sogno dove ho
Toccato la tua pelle e sentito il
tuo profumo e un giorno mentre ballavo
mi hai suggerito che gioivi della mia gioia.
E quando ti ho chiesto un dono
me lo hai portato.

 

 Klara Rubino - 21/08/2016 18:49:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie, siete davvero gentili, è bello condividere con voi!

 Roberta Sangriso - 21/08/2016 18:09:00 [ leggi altri commenti di Roberta Sangriso » ]

Brava!!!
che belle immagini, e quanta emozione...

 Salvatore Pizzo - 20/08/2016 19:52:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

La leggerezza nello scorrere dei versi, molto dice della bellezza di certa anima che, da essi, traspare splendida favola...
Delizia e commuove
Un caro saluto

 Klara Rubino - 20/08/2016 15:27:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ciao Franco,
forse quando c’è una comunione tra anime nasce la comunione anche tra Gioia e Dolore.
Grazie e buona giornata.

 Franco Bonvini - 20/08/2016 12:37:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Bellissima!
Il dolore trasformato in gioia

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.