LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Piccola Ombra

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

"Dio, tu che ti dissimuli nelle nubi, o dietro la casa del calzolaio, fa che si riveli la mia anima, anima dolente di ragazzetto balbettante, rivela il mio cammino. Non vorrei essere come tutti gli altri; voglio vedere un mondo nuovo." (M. Chagall)

 

Piccola Ombra

che non sei stata carne e sangue

se non in me -

poi nulla -

sei nella volta che ricopre  il mondo

e ovunque terra

si disfi e ricomponga ancora

senza mai pausa tra sorrisi o pianto.

Ma guardo sempre con stupore il Sole

e chiedo -

senza domanda né preghiera chiedo 

dove si annidi o si nasconda Dio -

e nel brillare sparso della Luce

nel ventre dolce della Sera

sento che a ognuno è annucio mite -

come aspettare  a occhi chiusi un bacio 

che nel profondo Sonno poi ci sfiora.

 Fiammetta Lucattini - 22/09/2016 09:56:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Una poesia fluida, morbida che non presume di fornire risposte circa la presenza di Dio, quanto piuttosto di consolare chi legge con la consueta eleganza.
Un caro saluto

 Cristina Bizzarri - 17/09/2016 17:24:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Sì carissima Loredana: pacificazione. O, almeno, ricerca di.

 Loredana Savelli - 17/09/2016 15:30:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Pacificazione: uno dei miracoli della poesia.

 Cristina Bizzarri - 15/09/2016 09:52:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Grazie Salvatore, Claudia, Alberto. Scrivere poesie è anche desiderio di ascolto, e essere ascoltati vuol dire non essere mai soli.

 Alberto Becca - 15/09/2016 07:08:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

testo molto originale e poeticissimo, nel quale tematiche filosofiche ed esistenziali si fondono con i sentimenti, con la quotidiana difficoltà che tutti incontrano nel (tentare di) vivere fra "piccole ombre"; la "chiave di volta" della lirica la vedo nella stupore (che si prova quando si è messi di fronte all’ immenso, al Sole, al creato..) Forse, lasciandoci guidare dallo stupore, si possono dare molte sagge risposte ai molti interrogativi che ogni giorno ci si pongono davanti

 Claudia - 14/09/2016 22:41:00 [ leggi altri commenti di Claudia » ]

quella Piccola Ombra che in te porti non può essere altro che il Tuo Sole, il Dio minuscolo della luce della sera, quello che viene prima degli occhi per restare, nel sonno senzasogni con un bacio. E mentre chiediamo senza domanda nè preghiera, ancora prima, Linda come Luca, ci hanno già sfiorato

 Salvatore Pizzo - 14/09/2016 21:51:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Molto sentita per quanto dolce di mestizia: l’andar per ombre al cuore compete, così ce lo si sente pulsare tra un verso e l’altro,sul confine ove le ombre sembrano prendere corpo, ma con grande tenerezza.....
Un saluto

 Cristina Bizzarri - 14/09/2016 20:29:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Grazie Giovanni, Klara, Buon Ladrone.
Al B.L.: La Piccola Ombra è di Linda, la mia bambina nata e subito andata altrove.

 Nando - 14/09/2016 20:25:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Chiedo scusa, ma il precedente commento, per un involontario disguido, porta una "firma" già dedicata.

 Il buon ladrone - 14/09/2016 20:18:00 [ leggi altri commenti di Il buon ladrone » ]

L’Ombra è ciò che, con le mie categorie razionali, non trova una giustificazione certa a significare una suo origine luminosa; infatti, il Nulla è l’ombra dell’Ombra. Detto questo, il testo si snoda con acuta intelligenza, partendo da una fede "atea" in Dio, immanente alle creature, fino ad arrivare allo struggimento sì sensuale di una morte (Sonno) inevitabile, che il desiderio di felicità eterna trasfigura nella languida attesa di un bacio notturno, di cui la sera è preludio emozionante di vigilia.
Ciao, Prof.

 Klara Rubino - 14/09/2016 13:34:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Una veste insolita dell’ amore di Dio: la delicatezza, svelata in un dire personale poiché le doti che in Dio cerchiamo sono le migliori che vivono in noi!

 Giovanni Baldaccini - 14/09/2016 13:12:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Ci sei tu, Cristina, nel passato e nel presente. Occorrerebbe la pace. Spero ti arrivi, come nel tuo augurio.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.