LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Luigi Maffezzoli
Aprile

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Fratello
dove sei?

Sta passando un'altra stazione
e non ci arriverò con la valigia pronta
Il piccolo mi guarda negli occhi
come solo un cane sa fare
attende un segnale per nuove esplorazioni.
Ma il Villoresi è in secca
e presto sbocceranno i primi fiori bianchi.

Attenderemo insieme
nuova acqua nel canale
e ne arrivi un po' anche a te
a risvegliare quelle radici così fonde
piantate tra la Garfagnana
e la Patagonia.

Non aprirò la posta per oggi
ho già la mia dose di ferite
ho dispensato consigli a figli orfani
e sono serviti solo a farli soffrire
è il nostro tempo che è passato
fratello colpito alle spalle
mentre rincorrevi ancora
i tuoi sogni di bambino.

Rimarrà con noi
fantasma
il tuo ghigno di bimbo
di poeta errante
sarà lui a guidarci
tra i flutti di Velasquez
e la quotidianità
di Frankenstein.

Ed ora
non piangere più
che è il momento della festa
tocca a te
racconta
racconta un'altra storia
di quelle di fughe e di lotte
di sconfitte che non ti hanno mai sconfitto
racconta dei fratelli matti
che hai incontrato
con cui hai viaggiato
tra il teatro e la vita
e la vita e il teatro
raccontacela un' ultima storia
raccontacela per non farci piangere
sarà la nostra comunione
e poi
sarà il deserto
e lo attraverseremo.





27/3 – 10/4 2010

 Luigi Maffezzoli - 24/04/2010 09:53:00 [ leggi altri commenti di Luigi Maffezzoli » ]

Il poeta errante a cui mi riferisco è Renzo Casali, che ci ha lasciato due settimane fa. Maestro di teatro, scrittore, poeta, pittore e, soprattutto, un uomo straordinario che ha vissuto tra l’Italia, l’Argentina e Praga ai tempi della Primavera. Fondatore della Comuna Baires, è uno degli artisti più interessanti del teatro degli ultimi decenni, purtroppo ignorato in Italia e soprattutto a Milano, dove ha vissuto e lavorato la maggior parte dei suoi anni.

 Loredana Savelli - 24/04/2010 06:52:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto bella. Avrei voluto conoscere questo poeta errante col ghigno di bimbo.

 ro.per. - 23/04/2010 21:42:00 [ leggi altri commenti di ro.per. » ]

Epica! Complimenti!

 Lorenzo Mullon - 23/04/2010 21:06:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Caro Luigi, grazie, che bella, mi fai piangere, proprio oggi pensavo a quanti amici sono incespicati negli accidenti della vita, quel Walter del banchetto dei libri di poesia in San Babila... ci stavamo per prendere a pugni quando ci siamo conosciuti, poi ogni volta che ci rivedevamo erano abbracci e lacrime... dove sei Walter? E’ vero che l’asfalto quel giorno si è trasformato in un grande fiume? Su quale spiaggia stai correndo con la tua moto?

 Giovanni Ibello - 23/04/2010 20:06:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ibello » ]

Onore a questi versi e a colui che rappresentano...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.