LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Alaimo
Mezza bambina

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

La domenica era un rito il bagno

nella pila grande di legno,

la stessa del bucato,

lo stesso sapone di marsiglia.

Lei mi lavava con ferocia

come volesse sgusciarmi

dal mio breve passato:

solo un nudo gheriglio

senza pellicola e mallo.

E se dicevo: la mamma di prima

m’immergeva nell’acqua del fiume:

era così bianca, così bella,

lei mi sfregava con più ardore

come un vestito da smacchiare,

ripetendo: è stato solo un sogno,

un sogno vano, o figlia.

E quando l’acqua sembrava uno stagno

lattiginoso di scaglie di sapone,

io dicevo: guarda, mamma,

sono la tua mezza bambina.

E lei, allora, recitava Dante:

dalla cintola in sú tutto ʿl vedrai

con un sorriso dolente

che galleggiava tra i fumi del vapore.

 

 Arcangelo Galante - 25/02/2018 14:00:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Dolcissimi, sono i ricordi dell’autrice, che riportano a tempi di un passato che, non tutti, hanno vissuto e non sono in grado di rimembrare.
Il rito del bagno domenicale, compiuto nelle stesse tinozze ove si usava fare il bucato, lascia incantato il lettore.
La bimba, affronta il tutto con la semplicità tipica dei fanciulli, senza dimenticare quanto a lei accaduto, potendo fare un confronto tra cuori di mamma differenti.
Una bella e dolcissima poesia, ben scritta e che riesce a catturare il cuore del lettore.
Un romantico, domenicale, saluto. :-)

 Daniela Neri - 13/04/2017 16:08:00 [ leggi altri commenti di Daniela Neri » ]

Profonda, intensa, delicata. Bella.

 Anna Maria Curci - 10/02/2017 18:52:00 [ leggi altri commenti di Anna Maria Curci » ]

Terso e profondo quel ricordo del bagno nel mastello, del rituale del giorno di festa, con l’imperfetto a dare il tempo musicale e il susseguirsi sapido di anafore, allitterazioni, similitudini a scandire le battute. A coronare il ricordo, i due versi conclusivi di grande incisività. Ringrazio con sentita ammirazione.

 Loredana Savelli - 10/02/2017 16:21:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Meravigliosamente tua.
E’ una poesia di un’intimità delicata e profondissima.

 Cristiana Fischer - 10/02/2017 10:30:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

che sensibilità quella mamma! sapeva bene che la bambina aveva mezzo cuore rapito dall’altra mamma, ma dalla cintola in su lei "vedeva" la sua bambina!

 Franco Bonvini - 07/02/2017 12:29:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Ho rivisto la cucina di casa, il mastello ai piedi della grande credenza e l’ acqua messa a scaldare nella pentola d’ alluminio sulla cucina a legna.. cucina che poi era tutta la casa. Grazie

 Klara Rubino - 07/02/2017 10:26:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ne resto incantata!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.