LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Tu vieni prima degli occhi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

 

Tu vieni prima degli occhi-

alla comunione di ogni giorno,

nell’oscurità che nessuna luce cancella,

invisibile e definitivo,

così come è lieve

abbandonare il seno

di una buona madre,

 

o come l’albero, che s’impone

senza un motivo calcolabile-

sprofondando nel vasto mondo,

dietro minuscole palpebre

che uniscono due individui,

con i nostri nomi.

Anche solo per un soffio

 

ascoltiamo il principio,

questa cosa immensa che respira,

protesi,

beviamo silenziosi,

guarendo le parole,

senza suono né fragore,

appena il tempo di sorridere.

 

 paolo polvani - 31/03/2017 22:01:00 [ leggi altri commenti di paolo polvani » ]

grazie mille Amina per avermi segnalato questa tua poesia, lo sai che la tua scrittura mi piace, così capace di regalare piccoli momenti di beatitudine

 liliana zinetti - 21/03/2017 10:03:00 [ leggi altri commenti di liliana zinetti » ]

Una carezza, luminosa, questa poesia. "Ascoltiamo il principio/questa cosa immensa che respira." Basterebbero questi versi per dire: è poesia. Che commuove e sommuove.
Leggerti è partecipazione d’anima, volo.
Grazie

 amina narimi - 17/03/2017 20:47:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

Ancora grazie Franco..

Grazie Giuseppina, sei sempre così cara

Franca mia, filo di luce che sempre porto al mio polso, grazie con gli occhi chiari di un cuore pieno di gioia

 Franco Bonvini - 17/03/2017 09:29:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

...siamo noi questa cosa immensa che respira. Onde di grano al vento

 Giuseppina Rando - 17/03/2017 08:27:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Rando » ]

Poesia pura, versi avvolgenti che rivelano l’iniziale essenza dell’essere umano (..."ascoltiamo il principio / questa cosa immensa che respira /... ) e invitano ad abbandonarci (... silenziosi / guarendo le parole ..) a una vita rispettosa del mistero.
ciao, Amina !

 Franca Alaimo - 17/03/2017 00:11:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Le poesie di Amina sono difficilmente commentabili come lo è sempre la bellezza dell’autentica poesia. Le sue immagini,immerse nello scenario della natura, hanno la forza e la delicatezza di una visione nutrita di archetipi ed è per questo che, mentre commuovono, ci versano dentro il miele della consolazione. Quel padre, da poco uscito dalla scena del mondo, di fatto vive nella dimensione di una memoria vigile e affettuosa. E’ immagine che non ha bisogno degli occhi, ma della vista interiore, presenza che si espande in un brevissimo sorriso.
Versi raffinati e preziosi che esaltano l’intensità e la verità dell’emozione.

 amina narimi - 16/03/2017 23:12:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

leggervi è come stare in casa sulle vostre ginocchia ..
grazie con emozione

 Salvatore Pizzo - 16/03/2017 18:16:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Già l’incipit s’afferma straordinaria sensibilità: sa di premonizione, o più semplicemente d’amore, capace di dire quali vibrazioni troveranno presto soddisfazione, nel breve volgere del tempo dei sospiri...
Sempre respiri naturalezza nella natura, con versi che sanno di terra ed arbusti e più ancora d’amore...
Un abbraccio con"appena il tempo di sorridere"...

 Gil - 16/03/2017 17:31:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Ritrovare la "Poesia", perché tale è Amina e non solo i suoi versi, nella composizione che più, a mio avviso, è congeniale a lei per l’espressività che vi si dispiega e ai suoi lettori, che così " nuotano " beati nella luce evocata dai legami non usuali tra le sue parole, è un piacere dell’anima.
Ora, sono convinto che, per opinione e argomenti fondati sopra incofutabili dati, Amina sia una poetessa non solo intelligente ed illuminata, ma anche particolarmente colta e sono quindi convinto che le sue poesie nascano sì da ispirazioni illuminate ma anche da studio e riflessione, ciò preciso per dire che una certa apparenza di spontaneità di scrittura, se vi è ragione di una tale evidenza, non sottrae ma aggiunge valore alla bellezza dei suoi testi. Ed è questa bellezza che amo qui e più soffro, per densa brevità, nei suoi sempre comunque splendidi haiku.







 Jacob l. - 16/03/2017 16:52:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Bella, bella, intima. Perdona, se posso dire riguarderei la punteggiatura...

 Franco Bonvini - 15/03/2017 23:51:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

...Amina e il suo piccolo principe... invisibile agli occhi

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.