LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Gaudenzio Massi
Cos la vita

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Come acqua sorgiva

che aumenta e in rivoli si fa viva
Amplia sempre più i suoi orizzonti
Lasciando alle spalle i propri monti
Così è la vita in potenziale
Che va dai ruscelli al mare
Con fiumi che ingrossano nei letti
Energica la forza nel suo ardire
Contro ciottoli di vette sgretolate
...e giunta la vita in alto mare
che va ad oceani a riempire
Raggiunge la saggezza con alte onde
o con calma come in ventre di balene
Ed ecco che la vita si è espressa
Con acqua salata o dolce è poetessa

 

 Arcangelo Galante - 14/10/2017 19:58:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Emozionante lirica, nella quale l’autore ha egregiamente dipanato stati d’animo e relative riflessioni sul tema trattato, a mio parere modesto, non troppo lontani dalla realtà e, persino, non assenti in coloro che possiedono una profondità analitica e uno spiccato desio di indagare sul senso della vita che svolge, nel bene e nel male, il proprio ruolo, scorrendo, similmente ad un ininterrotto flusso d’acqua, la quale, improvvisamente, è in grado di travolgere l’umana esistenza, stravolgendone ogni certezza su di un placido vivere. Il finale sintetizza una conclusione assai personalizzata che, probabilmente, è volutamente costruita per far riflettere il lettore sullo sviluppo del pensiero raccontato. Un testo davvero molto grazioso e significativo!

 Salvatore Pizzo - 08/04/2017 20:05:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Una metafora da sempre apprezzata, quella dell’acqua che sa farsi dolce o salata, ma pur sempre fattrice di vita...
Un saluto

 Nando - 08/04/2017 13:23:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Trovo, a mio parere, una scrittura poetica più matura rispetto agli esordi in questo sito; una maturità di stile che non dispiace alla lettura.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.