LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Antonietta Depalma
La Rosa Selvatica

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Soave è l'umido profumo 

che di rugiada odora 

quando dell'allodola 

il canto s'aggrava. 

I fiori, ancor boccioli 

stanno timidi

sul vellutato prato. 

Dolcemente si schiude 

la selvatica rosa 

che alla prima luna 

del gentil cuore 

diviene musa. 

 Antonietta Depalma - 19/06/2017 22:36:00 [ leggi altri commenti di Antonietta Depalma » ]

Grazie Alessandro, modificherò subito il testo. Grazie davvero per il preziosissimo consiglio

 L’Arbaléte - 19/06/2017 22:13:00 [ leggi altri commenti di L’Arbaléte » ]

Mi sembra ottimo quel che ti suggerisce l’ottimo Alessandro! Quel levare in magia!
Ottimo!

 Alessandro Palazzani - 19/06/2017 21:52:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Palazzani » ]

Bella e delicata poesia. Ho letto anche le tue altre e si capisce che hai uno sviluppato senso ritmico.
In questo senso trovo interessanti due punti:

che di rugiada odora
quando dell’allodola
il canto s’aggrava

si passa dal settenario al senario passando per un senario sdruciolo, così da modulare il cambio ritmico, anche attraverso la assonanza odora/allodola che gioca sul cambio di accento.

Ma ancor meglio la chiusa, con un effetto di dissolvenza poeticissimo e da cui, se permetti, toglierei solo una lettera:

(7)la selvatica rosa
(6)che alla prima luna
(5)del gentil cuore
(4)divien musa

Complimenti!

 Giuseppe Terracciano - 19/06/2017 17:28:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Brava Antonietta! Condivido il testo (che mi è piaciuto per la freschezza), e anche i bei commenti. In bocca al lupo per la tua scrittura!

 Antonietta Depalma - 19/06/2017 16:18:00 [ leggi altri commenti di Antonietta Depalma » ]

In che senso "cosa scriverò tra dieci anni"?
Grazie per il prezioso consiglio.
Con "vellutato" volevo indicare proprio quel ruvido prato, liscio al tatto ma, allo stesso tempo ben "denso".
Comunque, faccio tesoro di ogni consiglio.

 Leonora Lusin - 19/06/2017 13:42:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Dolcemente si schiude
la selvatica rosa
che alla prima luna
del gentil cuore
diviene musa.

Perfetti, talmente perfetti che i li lascerei soli...
Ecco non mi convincono le tutto anzi proprio per niente
"stanno eleganti/ sul vellutato prato
La Rosa selvatica sarà sensuale, invitante...ma elegante?
vellutato prato? bisogna cercare altro...
E i boccioli scusami ma non stanno come stelle tra i rovi? Cosa ci fanno già sfioriti sul vellutato prato...

Antonietta,guardo la tua foto e penso ma cosa scriverà tra dieci anni?

 Antonietta Depalma - 19/06/2017 09:58:00 [ leggi altri commenti di Antonietta Depalma » ]

La rosa, Venere dei fiori...amo particolarmente questo capolavoro della natura.
In ogni mio libro ne conservo.
Mi fa pensare alla primavera, all’amore e alla vita.
Grazie per le tue dolci parole

 Laura Turra - 19/06/2017 09:53:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Delizia il cuore questa tua poesia. La rosa che ha ispirato fior di poeti trova in questi tuoi versi la freschezza di un giovanile sguardo. Niente di più bello per una rosellina di macchia!
Ciao Antonietta!

 Antonietta Depalma - 19/06/2017 07:40:00 [ leggi altri commenti di Antonietta Depalma » ]

Questi vostri elogi mi riempiono il cuore.
Grazie, grazie davvero.

 Cristina Bizzarri - 19/06/2017 07:27:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Soave e bella la tua poesia, quasi un canto.

 Antonietta Depalma - 19/06/2017 07:16:00 [ leggi altri commenti di Antonietta Depalma » ]

Grazie di cuore.
Tu canticchia davvero bella. La trovo stupenda nella tua versione, credimi!

 L’Arbaléte - 18/06/2017 23:05:00 [ leggi altri commenti di L’Arbaléte » ]

Bello il tuo motto: la penna come essenza della tua anima!

Che non ti menta mai e fedele ti segua (ma ogni tanto lasciale pure la libertà di precederti e guidarti al centro degli inganni da sventare).

Che posso augurarti se non tanta bella scrittura e poesia?

Questa tua mi è piaciuta così tanto che mi canticchia così:

Soave umido profumo
quando dell’allodola il canto
s’aggrava e fiori, ancor boccioli
eleganti stanno sul prato
vellutato, ché dolcemente
si schiuse una rosa selvatica
al novilunio del cuore.


Ciao, a rileggerti presto.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.