LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Bocchino Rosario
con quell’eternit di fiato che fa strada

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Per tutto il tempo delle labbra

si misura l’idea del vento  

con quell’eternità di fiato che fa strada.

Perché sapere è un consumarsi alla fermata dell’autobus.

Come le parole quando non sono affatto sorpresa,

neanche per quell’ultimo lampione,

come quell’inizio di onda che non ha più mestiere.

 

E se anche la voce della notte

basta al silenzio, al cammino dei marciapiedi,

rimane un triste sollievo di pioggia

che lava il riflesso degli alberi,

delle foglie spezzate, degli occhi andati.

 

Allora si dirà che il cielo

è un’immagine cancellata, una giovane tenerezza

senza significato. Un lontano avvicinarsi di gambe,

di curve e piccole stelle scintillanti.

 

Stasera è strano l’eco del canto,

muti pianerottoli opachi e un’ultima mano

a cancellare i taxi. I bar spenti dalle insegne,

una veloce dose d’altezza e un passo goffo d’invisibilità.

 

Mentre cado in qualcosa di simile al sogno,

dentro una luna di portici modesti.

 Bocchino Rosario - 28/08/2017 20:44:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

ringrazio di cuore Leonora e Cristina per la piacevole visita

 Leonora Lusin - 28/08/2017 05:52:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Con Cristina, bellissima, sine dubio...

 Cristina Bizzarri - 27/08/2017 08:55:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

È tutta un trompe l’œil questa poesia. La vita. Bellissima.

 Bocchino Rosario - 25/08/2017 19:49:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

ringrazio Valentina, Adielle e Nando per essere passati!
Per rispondere a Nando, semplicemente nessuna formazione particolare se non quella degli occhi, i quali riescono a "comunicarmi" non solo le immagini ma anche i contorni. Poi a volte capita che riesca a seguirne il cammino e allora provo a sintetizzare colori e bordature in modo da costruire un messaggio, una riflessione, una semplice foto. Per certo mi piace osservare, soprattutto di sera quando la vita assume quell’aria di dolce malinconia, di velata lacrima a pioggia e in cui si rivelano tagli e profondità non sempre visibile alla luce del sole.
Amo scrivere su quanto mi circonda e mi "vive" anche se non sempre riesco a trarne linfa e spensierata vicinanza.
Una formazione tipica di "strada" affinata (se così si può dire) -e ancora in itinere- dalle molte attività "webbistiche" (moderatore per qualche anno in un sito di scrittura, gestore di un blog, autore di varie pubblicazioni su alcune fanzine letterarie, ecc.)
Grazie ancora, soprattutto per i complimenti che non sono certo di meritarmi.

 Valentina Rosafio - 25/08/2017 18:50:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

Una visione tra sogno e realtà.

 Valentina Rosafio - 25/08/2017 18:47:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

Molto bella complimenti,simbolicamente ricca.

 Adielle - 25/08/2017 02:52:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Che bella!

 Nando - 25/08/2017 00:24:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Senza dover sottolineare che la chiusa è stupenda, mi ha incuriosito la tua scrittura e ho dato una prima lettura ad altre tue; si conferma la curiosità per una scrittura certamente personale, mi sembra di taglio esistenziale, e anche sicura di sé, come di mestiere. A parte ciò, quindi a parte restituire all’Autore il mio apprezzamento (insignificante) di lettore, mi piacerebbe sapere di più della formazione letteraria ovvero della biografia artistica dell’Autore stesso. Ma è solo un desiderio da lettore, magari indebito.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.