LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Redazione LaRecherche.it
Due poesie inedite

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
CONTA LE STELLE


La stanza nuda e stretta ed il balcone
di feritoia
            come una prigione e la porta
di ferro,
            il pavimento quasi tappeto
e vi cresceva un fiore : il miosotis
tra penne di angelo l'amore ch'è
            salvato al disonore.
Per terra un libro di Cartesio marcio.

Mi comparve Agostino all'improvviso,
mi disse:
            ama ciò che vuoi!
Lo guardavo rapita e prepotente,
di lacrime allagai lo spazio stretto,
la nuvola per tetto finché tornavo
            a riveder le stelle".
M'era comparso Dante col volto
di Edoardo, rise:
                        l'amore mai non è
bugiardo, ama perciò se vuoi,
e se non ami, conta le stelle,
non finiscono mai.


- "Edoardo" è il poeta Edoardo Sanguinetti


*

LA VIA


Il lago trepidante, nel segreto sente

che è lunga la via del mare, l’incontro fatale

in cui sarà altro al contatto di una goccia di sale.

Dolcezza persa, dondolio e calma, rimpianto ormai

confuso il dolce agrume del suo cuore.

Essere mare: rabbia, orgasmi troppo forti;

ritornare lago che va all’indietro fino all’infinito.

 Eugenio Nastasi - 14/01/2011 13:21:00 [ leggi altri commenti di Eugenio Nastasi » ]

Se l’andante "non è mai troppo tardi" è ancora valido, vorrei approfittare di questa pagina per rendere il dovuto inchino, senza alcuna piaggeria, a Maria Grazia Lenisa, alla sua infaticabile e precoce arte di scrivere, al suo essere "dottore" e "famiglio" nella resa poetica e critica e, soprattutto, a quella "curiosità" intellettuale ( vedi ad esempio "Verso Bisanzio")che ce la restituisce letterata a tutto tondo, con molteplici insegnamenti magisteriali. Inutile commentare le poesie pubblicate: sono semplicemente uniche.

 Franca Alaimo - 19/09/2010 22:30:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Fiera d’averla conosciuta. Fiera d’amarla, ieri ed adesso. Perché Maria Grazia è una poetessa unica: ardita, ironica, vibrante. Una tessitrice di bellissime immagini e di un linguaggio veramwente poetico riconoscibilissimo fra tanti. Oltre la sua carne, c’è, ci sarà la sua poesia fatta di carne, sangue, spirito, amore per la vita, tutta la vita.

 salvatore violante - 18/09/2010 15:46:00 [ leggi altri commenti di salvatore violante » ]

Che belle! Specialmente "la via". Si ha pudore persino a pronunciare un aggettivo per parlarne.

 Antonio De Marchi-Gherini - 17/09/2010 18:58:00 [ leggi altri commenti di Antonio De Marchi-Gherini » ]

Hai fatto centro. Tutto dipende dal bieco e mafioso sistema della ’grande’editoria che coopta per amicizia, conoscenze e altre mille cose, di cui è d’uopo tacere,autori di gran lunga evanescenti rispetto ad una grande, profonda e vera poetessa,come la mai compianta abbastanza Maria Grazia Lenisa.
Tenendo , comunque sempre i piedi per terra, ’chè la poesia è un Davide rispetto al Golia della becera narrativa presente con due o tre titoli nelle classificche dei quotidiani...ma come Davide c’è sempre la sottesa speranza che poi vinca e duri nel tempo! Un caro saluto

 leopoldo attolico - 17/09/2010 14:56:00 [ leggi altri commenti di leopoldo attolico » ]

Di fronte a questi due testi ci si chiede cos’hanno da invidiare alle cose migliori di una Spaziani o di una Merini (...)

 Giorgina Busca Gernetti - 16/09/2010 16:58:00 [ leggi altri commenti di Giorgina Busca Gernetti » ]

Indimenticabile "ragazza di Arthur"!

 Antonio De Marchi-Gherini - 16/09/2010 14:28:00 [ leggi altri commenti di Antonio De Marchi-Gherini » ]

Grande, sempre grande e unica.

 Maria Grazia Cabras - 15/09/2010 17:19:00 [ leggi altri commenti di Maria Grazia Cabras » ]

Maria Grazia Lenisa

Voce straordinaria donna ardita eterna adolescente/poeta amatissima.

 Lorena Turri - 15/09/2010 09:26:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Entrambe molto belle, ma la prima vorrei averla scritta io!

 Mariella Bettarini - 14/09/2010 18:38:00 [ leggi altri commenti di Mariella Bettarini » ]

Che meraviglia, le poesie di Maria Grazia! E che rimpianto, che dolore sapere che lei non è più... Ma restano - intatti - la sua poetica ed umanissima voce, il suo coraggio, la sua verità.
Grazie, cari Roberto e Giuliano, per questo "dono".
Un abbraccio da Mariella

 Loredana Savelli - 13/09/2010 07:50:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Sono due poesie di una delicatezza commovente!

 Stefano Sabattini - 13/09/2010 04:30:00 [ leggi altri commenti di Stefano Sabattini » ]

leggere-zza, sapiente, melanconica ... (maestria), (che belle poesie ci sono nella lingua italiana, vero?)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.