LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Marco Biffani
Femminicidi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Se l’uomo continuasse a fare il farabutto con le donne

potrebbe rischiare molto….

 

E fin dall’atto della Creazione

per la noia di Adamo (questo il patto)

credeva di aver fatto un affarone

col far della sua costola un baratto.

 

Credeva di disporre di un trastullo

di un oggetto, un piacere. Solo giochi.

Si comportava quindi come un bullo

l’attenzione e gli impegni erano pochi.

 

Ma lei che non ci stava, per svegliarlo

per fargli cambiare gioco, quella volta

(o per cercare solo di ammaliarlo)

gli offri quel pomo e cominciò la svolta.

 

Bisogna riconoscerle che vale

attribuirle un posto di diritto

ché non gli basta più solo il zinale.

Se sei uomo non devi fare il dritto

 

Se siam convinti che sia cosa nostra

senza capir che della vita è il sale

non un oggetto da metterin mostra

noi commettiamo un errore fatale.

 

E su lei che fai perno in questo mondo

ti da delicatezza e comprensione,

una vera ricchezza a tutto tondo

non è solo una fonte d’emozione

 

Madre, figlia, confessore e compagna,

ti da una regolata ed uno scopo,

aiuta sul lavoro e non si lagna,

si spende molto e spesso costa poco

 

Conserva tradizioni e conoscenza,

trasmette queste ai figli e sei esemplare,

e la progenie, non può starne senza,

per crescer sana  e renderti immortale.

 

Ma se  continua a fare il bellimbusto

arbitro del destino della donna,

a non considerarla in modo giusto,

ad ucciderla sol perché ha la gonna

 

Ora che al microscopio può far figli,

se scopre lei che questo le conviene,

basta che per un uovo uno ne pigli

di tanti che produce l’uomo, il seme

 

Può far tutto da sola. E’autonomia!

E per adamo è una fregatura!

Il sesso lei lo cambia in alchimia

con gli strumenti è una sine cura

 

Potrebbero tenerci in un recinto

come stalloni sani e ben curati.

Spremerci il seme in qualche modo spinto,

ne servon pochi, ben selezionati.

 

Se mai prendesse quella direzione

di fare solo donne a tutto spiano

scegliendo solo l’ics per l’inserzione,

metterebbe lei in atto un grande piano.

 

Tecnicamente ci starebbe tutto

di mostrare ad adamo ch’è un’opzione,

non gli conviene fare il farabutto

per evitare questa operazione!

 

marco biffani

 

 

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.